Most recent articles by:

Andrea Merusi

Laureato in Scienze Biologiche e specializzato in Ecologia. Lavora da più di dieci anni nel campo dello sviluppo sostenibile aziendale, prima come responsabile ambiente e sostenibilità, ora come consulente per l’Osservatorio HSE (Health, Safety and Environment). È autore del libro “La Sfida di Oggi. Il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura” (Infinito Edizioni).
- Advertisement -spot_imgspot_img

Venerdì 25 novembre evento online “Ecosistemi: conoscerli per difenderli” con Martina Capriotti e Clarissa Puccioni

Venerdì 25 novembre, dalle ore 18, si terrà un nuovo aperitivo scientifico online dell’associazione "il Taccuino di Darwin", dal titolo "Ecosistemi: conoscerli per difenderli....

Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo

Sempre più aziende in Italia puntano sulla sostenibilità e investono nel risparmio energetico, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in tecnologie per prevenire l’inquinamento...

Consumo responsabile: un’App per poter fare acquisti rispettando i diritti umani e l’ambiente

Osservatorio Diritti sta progettando un’App che permetterà di conoscere in pochi secondi l'impatto sociale e ambientale dei prodotti che acquistiamo, ma per realizzarla ha...

Venerdì 10 settembre evento online “Animali e Oceani nel clima che cambia. Uno sguardo verso il futuro” con Sandro Carniel e Francesca Buoninconti

Nel libro “Metà della Terra” il famoso biologo Edward O. Wilson, riferendosi alla vita sulla terra e negli oceani, scrive che “la Terra ospita...

Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico

Il complesso e variegato campo della sostenibilità si sta muovendo in fretta, e questa è una cosa positiva ma dai risvolti incerti. Ora più...

Venerdì 19 marzo evento online “Foreste e cambiamento climatico: due sfide per il futuro” con Giorgio Vacchiano e Federica Gasbarro

Prima che la pandemia entrasse prepotentemente nelle nostre vite, gli occhi del mondo erano puntati sui numerosi incendi che stavano devastando secolari foreste in...

G20 e COP26: riuscirà l’Italia nel 2021 a guidare le altre nazioni nella lotta al cambiamento climatico?

Nessuna nazione è in linea con gli obiettivi di contenimento delle emissioni di gas climalteranti fissati dall’Accordo di Parigi.

Al via il progetto AL.FO.N.S.A. la scuola di alta formazione per lo sviluppo sostenibile dell’Appennino

La montagna ha un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Per molti aspetti è...

Must read

Fater presenta il suo bilancio di sostenibilità

Net Zero entro il 2040, riduzione del 75% di plastica vergine nel packaging, No gender pay Gap entro il 2030.

UNICEF Italia: il cambiamento climatico mette a rischio i diritti di bambini anche in Italia

I bambini e gli adolescenti sono tra i gruppi più a rischio nelle emergenze climatiche, anche a causa dell’interruzione dei servizi di base.
- Advertisement -spot_imgspot_img