Agricoltura
La solitudine dell’ape
Redazionegen 21, 2014
Dal dramma delle api al futuro incerto della produzione dell'energia alimentare
La solitudine dell'ape
BioEco Redgen 21, 2014
Dal dramma delle api al futuro incerto della produzione dell'energia alimentare
Il 40% della frutta britannica finisce in pattumiera. È “troppo brutta”
Redazioneott 21, 2013
Il 40% della frutta e della verdura prodotte nel Regno Unito non arrivano neppure nei negozi. Il motivo? È considerata esteticamente inaccettabile. A dimostrarlo è un...
OGM per legge
Redazioneott 05, 2013
In Cile una legge rischia di spalancare le porte alle multinazionali agricole. E di danneggiare i contadini
Cooking show della nonna
Redazioneset 03, 2013
Crisi: boom conserve fai da te. In 9 milioni tra pentole e vasetti
Rifiuti in cambio di lattuga "bio". L'eco-baratto di Città del Messico
BioEco Redago 27, 2013
A Città del Messico chi porta rifiuti di carta, vetro, plastica e alluminio riceve in cambio una moneta speciale da scambiare con prodotti alimentari a km0
Lolla di riso: da scarto agricolo a soluzione per il florovivaismo
BioEco Redapr 02, 2013
Da problema a risorsa per prodotti e pratiche più sostenibili. La lolla, scarto della sbramatura del riso, è l’insieme dei gusci dei singoli chicchi. In Italia se ne...
Quanta acqua mangiamo? Un'etichetta per scegliere i cibi a minore impatto idrico
BioEco Redmar 20, 2013
In principio ci dissero che dovevamo limitare il consumo di acqua domestica. Ken Livingstone, ex sindaco di Londra, rilasciò una memorabile intervista dove invitava i...
In Svezia nasce il primo "grattacielo serra"
BioEco Redgen 03, 2013
Una nuova era sta per aprirsi per l’agricoltura con i ”grattacieli serra’‘, il primo dei quali e’ gia’ in costruzione in Svezia. Il...