Parlare di cambiamento, di nuovi paradigmi e di una rivoluzione drastica delle attuali prospettive appare sempre utopistico e lontano dal sentire comune. Sembra qualcosa di aleatorio, poco concreto e appannaggio dei soli visionari che troveranno, forse, conferme nei decenni successivi al loro tempo.
Sabato 25 marzo i visionari erano più di 400, venuti da tutta Italia per raccontare il loro sogno. Sogno che per molti è già realtà da anni. Stiamo parlando dei possessori di auto Tesla e dei fan dell’automobile elettrica più desiderata, che si sono ritrovati a Solbiate Olona (VA), in occasione del Tesla Revolution 2017.
Durante la giornata, non solo idee e speranze di un futuro diverso, ma tanta concretezza grazie ai racconti e alle esperienze di chi un’auto elettrica ce l’ha. Ma non solo, sono intervenuti anche docenti universitari e ricercatori di agenzie quali ad esempio ENEA che ha illustrato il quadro delle cause del fenomeno dell’inquinamento e gli strumenti metodologici per affrontarli.
E poi, grazie agli interventi delle aziende sponsor, sono state date informazioni interessanti in merito alle nuove proposte per le card di ricarica delle auto elettriche (Duferco Energia) o degli pneumatici a mescola verde (Michelin) che, grazie alla bassa resistenza al rotolamento, consumano meno energia e quindi permettono una maggiore durata dell’autonomia della batteria. E infine son state presentate anche le possibilità di utilizzo del proprio impianto fotovoltaico per ricaricare l’auto elettrica anche di notte, quando l’impianto non produce energia, grazie al nuovo sistema di accumulo Tesla Powerwall 2 (presentato da UCNET).
I partecipanti all’evento sono stati ancora più numerosi del 2016: ben 403, un incremento pari al 50% rispetto alla pima edizione. Gli altri numeri sono altrettanto interessanti: 45 Tesla Model S e Tesla Model X presenti, 14 interventi, 18 relatori, 3 dibattiti, 1 tavola rotonda di possessori Tesla italiani ed una numerosa platea effervescente e particolarmente interessata ad un evento che, già una settimana prima, aveva terminato i posti disponibili e annunciato il sold out.
Una giornata che ha sorpreso ed entusiasmato i partecipanti, che tra incontri, conferenze e dibattiti hanno potuto apprendere e approfondire il tema della mobilità elettrica e la rivoluzione che sta portando. I temi trattati sono stati molti: auto elettriche, efficientamento energetico, energie rinnovabili, produzione energetica, modalità e sistemi di ricarica ed accumulo, guida autonoma, sicurezza delle auto sempre connesse e anche motorsport elettrico, per accontentare proprio tutti.
Tesla Revolution 2017: un successo confermato
