
Andrea Merusi
Biologo, lavora nel campo della sostenibilità come Responsabile Ambiente e certificazione ISO 14001 (Health, Safety, Environment Manager). Si occupa anche di formazione e comunicazione ambientale scrivendo per giornali e riviste. E’ autore del libro “La Sfida di Oggi. Il cambiamento climatico e il rapporto tra uomo e natura” ed è fondatore e presidente dell’associazione “il Taccuino di Darwin” che si occupa di divulgazione scientifica e culturale. Il suo blog personale è www.andreamerusi.com.
“Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima che cambia”
Andrea Merusinov 29, 2019
Sabato 7 dicembre si concluderà il secondo ciclo di aperitivi scientifici con l’incontro “Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima che...
Un aperitivo (scientifico) con Agnese Marchini. Sabato 16 novembre “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino”
Andrea Merusinov 07, 2019
Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è Ricercatrice...
Un aperitivo (scientifico) con Ludovica Principato. Venerdì 25 ottobre “Sistemi Alimentari Sostenibili, prospettive e raccomandazioni”
Andrea Merusiott 21, 2019
Venerdì 25 ottobre si parlerà di “Sistemi Alimentari Sostenibili, prospettive e raccomandazioni” con la Dott.ssa Ludovica Principato, ricercatrice presso...
Tornano a Parma i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica per conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Andrea Merusiott 14, 2019
Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”. Il prossimo dicembre si terrà in...
IT.A.CÀ, Il Festival del Turismo Responsabile farà tappa a Parma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre
Andrea Merusiset 19, 2019
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre farà nuovamente tappa a Parma il Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori“ il primo e unico...
Al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma è in programma l’incontro “Terra, Cibo e Diritti. Dal globale al locale”
Andrea Merusimag 10, 2019
Si sente spesso parlare di land grabbing e water grabbing ma pochi sanno con esattezza la natura di queste azioni e le gravi conseguenze dal punto di vista della...
IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori. Al via l’XI edizione del Festival del Turismo Responsabile
Andrea Merusiapr 26, 2019
E’ iniziato ieri un nuovo viaggio del Festival IT.A.CÀ migranti e viaggiatori, il primo festival sul Turismo Responsabile in Italia. “Restanza”, che il...
La voce di Greta contro il cambiamento climatico
Andrea Merusimar 01, 2019
E' stata l'unica voce che ha portato migliaia di persone a scendere in piazza e a manifestare contro l'inerzia dei governi nella lotta al riscaldamento globale
Cambiamenti climatici: prendere coscienza del presente per riscrivere il futuro
Andrea Merusinov 21, 2018
L’associazione il Taccuino di Darwin ha organizzato un incontro pubblico in cui ospite e relatrice sarà la Dott.ssa Elisa Palazzi ricercatrice presso l’Istituto di...
Comprendere il fenomeno delle migrazioni e i suoi effetti nella società in cui viviamo. Sabato 17 novembre aperitivo (scientifico) con Chiara Marchetti
Andrea Merusinov 15, 2018
Cambiamento climatico, ecomigrazioni, sviluppo sostenibile, tutela degli ecosistemi, questi sono alcuni dei temi che verranno discussi durante gli aperitivi scientifici...