Prima che la pandemia entrasse prepotentemente nelle nostre vite, gli occhi del mondo erano puntati sui numerosi incendi che stavano devastando secolari foreste in...
La montagna ha un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile. Per molti aspetti è...
Sabato 7 dicembre si concluderà il secondo ciclo di aperitivi scientifici con l’incontro “Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima...
Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è...
Venerdì 25 ottobre si parlerà di “Sistemi Alimentari Sostenibili, prospettive e raccomandazioni” con la Dott.ssa Ludovica Principato, ricercatrice presso l’Università Roma Tre e presso...
Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”.
Il prossimo dicembre si terrà in Cile l’annuale Conferenza...
Gli aspetti che indicano il reale consumo d’acqua per la produzione di carne e altri cibi di origine animale sono molteplici e vanno considerati tutti.