Ambiente
Smog, Legambiente: “ai provvedimenti emergenziali seguano provvedimenti strutturali”.
Redazionegen 17, 2020
Dopo venti giorni consecutivi di sforamenti, scattano nuovi e più stringenti blocchi al traffico automobilistico.
“Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima che cambia”
Andrea Merusinov 29, 2019
Sabato 7 dicembre si concluderà il secondo ciclo di aperitivi scientifici con l’incontro “Troppa acqua o troppo poca: un equilibrio instabile in un clima che...
Un aperitivo (scientifico) con Agnese Marchini. Sabato 16 novembre “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino”
Andrea Merusinov 07, 2019
Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è Ricercatrice...
Un aperitivo (scientifico) con Ludovica Principato. Venerdì 25 ottobre “Sistemi Alimentari Sostenibili, prospettive e raccomandazioni”
Andrea Merusiott 21, 2019
Venerdì 25 ottobre si parlerà di “Sistemi Alimentari Sostenibili, prospettive e raccomandazioni” con la Dott.ssa Ludovica Principato, ricercatrice presso...
Tornano a Parma i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica per conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Andrea Merusiott 14, 2019
Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”. Il prossimo dicembre si terrà in...
Greenpeace: in Amazzonia incendi aumentati del 196%
BioEco Redset 04, 2019
Alla vigilia della Giornata globale di azione per l’Amazzonia, indetta dall’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) per domani, 5 settembre,...