Viaggi
Il disagio e come concettualizzarlo
Gabriella Espositoset 28, 2019
Roflessioni sul concetto di disagio e su come le future generazioni lo affronteranno
IT.A.CÀ, Il Festival del Turismo Responsabile farà tappa a Parma da venerdì 4 a domenica 6 ottobre
Andrea Merusiset 19, 2019
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre farà nuovamente tappa a Parma il Festival del Turismo Responsabile “IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori“ il primo e unico...
Pedalare per riscoprire le valli dimenticate
Redazioneset 16, 2019
Itinerari nel verde in Valle Trompia e Valle Sabbia aspettando l’inaugurazione ufficiale della Greenway delle Valli Resilienti
Namastè Nepal
Simonetta Sandriago 04, 2019
Presentata già a Bolzano, Merano, Bressanone, Ortisei, Trento e Rovereto, c’è tempo ancora fino al 9 settembre per visitare questa piccola, ma interessante,...
5 consigli per viaggiare slow
Gabriella Espositolug 12, 2019
Viaggiare in modo sostenibile e lento consiste nella valorizzazione della qualità del posto che ci accoglie in tutti i suoi aspetti.
Ferrara apre (ancora) i suoi giardini
Simonetta Sandriapr 29, 2019
Anche quest’anno, sabato 11 e domenica 12 Maggio, la manifestazione Interno Verde, ideata e organizzata dall’Associazione Ilturco, porterà fiori, colori, sorrisi e...
IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori. Al via l’XI edizione del Festival del Turismo Responsabile
Andrea Merusiapr 26, 2019
E’ iniziato ieri un nuovo viaggio del Festival IT.A.CÀ migranti e viaggiatori, il primo festival sul Turismo Responsabile in Italia. “Restanza”, che il...
Trenitalia e Slow Food: 20 itinerari enogastronomici a portata di treno
Redazioneapr 10, 2019
Venti itinerari enogastronomici legati ad altrettanti collegamenti ferroviari regionali per scoprire cibi e peculiarità del Belpaese attraverso i viaggi in treno.