Il bagno è la stanza in cui ci sentiamo a nostro agio ed è, forse, l’unico ambiente della casa dove siamo realmente noi stessi. A sostenerlo è stato un team di esperti riuniti all’evento di “Casa Diffusa”, un talk dedicato alla psicologia che incontra l’architettura. Secondo gli esperti intervenuti, infatti, il bagno sarebbe lo spazio di casa che ci permette di essere noi stessi e nel quale ci isoliamo con l’obiettivo di provare benessere.
Psicologia ed architettura, quindi, si fondono dando vita a nuove forme progettuali che valorizzano il benessere fisico e mentale attraverso la scelta di materiali e colori da destinare al bagno. Ecco perché, al giorno d’oggi, scegliere i colori delle piastrelle del bagno non significa semplicemente individuare l’abbinamento perfetto con l’arredo ma integrare il piacere di vivere questa stanza e il gusto estetico.
Le tendenze per le piastrelle da bagno
Tra gli argomenti più discussi e ricercati degli ultimi tempi, troviamo le idee piastrelle per il bagno. Infatti la maggior quantità di tempo trascorsa in casa ha risvegliato nelle persone l’esigenza di vivere la casa anche dal punto di vista spirituale e non solamente funzionale. Per questo il mercato delle piastrelle bagno, oggi, offre al tempo stesso qualità ed esperienze sensoriali.
In altre parole il colore di una piastrella non è soltanto un colore ma una scelta fondata sulla psicologia e sul richiamo del gusto estetico. Al momento le tonalità più in voga sono quelle che richiamano la natura e che simulano materiali come il legno e la pietra. Questo perché le persone amano sentirsi in armonia con l’ambiente, in particolar modo da quando la tutela della terra è diventato un argomento molto dibattuto rispetto ad alcuni anni fa.
I colori della natura
I colori più apprezzati, quindi, risultano essere quelli del verde, del grigio e del marrone con tutte le sfumature e le tonalità direttamente correlate. In particolare stanno riscuotendo grande successo il bianco che richiama il pulito e la freschezza in abbinamento ai caldi terrosi e i pastello del blu che richiamano le medesime sensazioni. Beige e pesca, invece, offrono calore e luce oltre ad ampliare lo spazio visivo, soprattutto negli ambienti di piccole dimensioni.
Questi colori possono essere abbinati tra loro creando rivestimenti in finta pietra che conferiscono all’ambiente un aspetto naturale e primordiale, ideale per un bagno rilassante o una bella doccia rigenerante. Per i pavimenti, invece, le piastrelle bagno più ricercate sono quelle in gres finto legno, dal materiale duro e resistente, che replica fedelmente le venature lignee.
Il legno, effettivamente, dona all’ambiente immediato calore e accoglienza e nel bagno offre quel mix ideale di rilassamento e sicurezza per qualsiasi stile d’arredo. Oggi è possibile abbinare tutte le tinte naturali con canoni dal gusto classico e tradizionale a stili più recenti e moderni.
Le piastrelle bagno sono un elemento d’arredo
A tale proposito questi ultimi tempi sono stati caratterizzati da un ritorno al gusto barocco con richiami retrò soprattutto per l’utilizzo delle forme geometriche che creano ordine e rigore nelle stanze. Non solo le piastrelle ma anche le rubinetterie intervengono per sfoggiare eleganza e futurismo con finiture bronzee o in ottone da abbinare a faretti colorati e gadget di ultima generazione per l’igiene personale.
In conclusione il concetto chiave dell’arredo bagno di questi tempi è quello dell’ambiente, un tema che torna in tutti gli aspetti della nostra quotidianità e che trova differenti risvolti anche nell’interior design. Le piastrelle bagno diventano un vero e proprio elemento d’arredo e non solo una cornice funzionale e decorativa mentre le persone manifestano sempre di più l’esigenza di ristabilire un contatto con la natura.