Monopattino elettrico: i buoni motivi per usarlo

Passeggiando tra i viali delle metropoli o nei vicoli delle città, possiamo notare intere aree urbane adibite a mezzi di trasporto sostenibili: i nuovi alleati della routine quotidiana. La mobilità sostenibile è anche uno dei pilastri delle smart city, clicca qui per scoprire tutte le caratteristiche delle città del futuro.

Tra le soluzioni adottate per ridurre l’impatto dei trasporti sul pianeta, uno dei mezzi più popolari è il monopattino elettrico. Questi micro-veicoli sembrano aver conquistato i marciapiedi e le piazze, ma offrono numerosi vantaggi rispetto ai mezzi di trasporto tradizionali, come l’auto o l’autobus, sia per gli utenti che per l’ambiente.

I vantaggi del monopattino elettrico

  • I monopattini elettrici sono molto comodi da usare. Non richiedono alcuna patente per essere guidati e possono essere utilizzati da chiunque, a patto che sappia guidare una bicicletta e abbia più di 14 anni.
  • Oltre ad essere estremamente pratici, con un monopattino elettrico non avrai più problemi a parcheggiare. Sono compatti e leggeri, quindi possono anche essere trasportati ovunque, anche in metropolitana o in autobus.
  • Un altro vantaggio dei monopattini elettrici è economico: sono mezzi poco costosi, non richiedono carburante e hanno costi di manutenzione molto bassi, quindi il risparmio a lungo termine può essere notevole.
  • Essendo alimentati ad elettricità, i monopattini e gli altri micro-veicoli sono a impatto ambientale zero e contribuiscono a ridurre l’inquinamento atmosferico delle grandi città.
  • Questi mezzi di trasporto si possono ricaricare tranquillamente in una presa di corrente elettrica standard, bastano 4-6 ore per raggiungere il massimo della carica ed utilizzare nuovamente il proprio monopattino elettrico.
  • I monopattini elettrici sono anche molto veloci. Possono raggiungere velocità fino a 25 km/h, il che li rende molto più rapidi della maggior parte delle biciclette e perfetti per spostamenti brevi e veloci in città. Inoltre, sono molto maneggevoli e facili da parcheggiare, il che li rende perfetti per gli spostamenti in città, dove il traffico e il parcheggio possono essere un problema.
  • Sono anche molto divertenti da usare. Colorati e versatili, questi piccoli mezzi di trasporto permettono di apprezzare a pieno le bellezze della città, ma senza lo sforzo fisico della bicicletta. Con una visuale priva di qualsiasi ostacolo, l’esperienza di guida di un monopattino elettrico diventa unica: perfetta sia per gli adulti che per i più piccoli.
  • Non è sempre necessario possederne uno! Piccole e grandi città si sono ormai adattate alla pratica della shared mobility, e mettono a disposizione servizi di monopattini elettrici a flusso libero, fruibili tramite specifiche app o abbonamenti.

In conclusione, i monopattini elettrici sono un mezzo di trasporto conveniente, ecologico e divertente. Sono perfetti per gli spostamenti in città e offrono molti vantaggi rispetto ai mezzi di trasporto tradizionali, ma è bene ricordare che ci sono sempre delle regole da seguire, soprattutto sulla strada.

La Redazione è il cuore pulsante di BioEcoGeo: persone che quotidianamente si impegnano per dare informazioni sempre aggiornate sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.