BioEcoGeo sostiene One Planet School di WWF

È nato un nuovo progetto in casa WWF Italia. Si chiama One Planet School ed è una piattaforma online gratuita che nasce come strumento capace di operare, in un ambito di lifelong learning.

L’obiettivo è quello di impostare un ordinato sistema educativo e formativo con una forte spinta verso l’innovazione, sui diversi temi trasversali, interdisciplinari e sinergici, della conoscenza e della conservazione attiva della natura.

WWF è da sempre fortemente impegnata nella promozione e realizzazione di attività educative legate alla natura e alla sua conservazione, svolgendo in diverse occasioni un ruolo pionieristico nel praticare nuovi approcci sia a tematiche che a metodi innovativi.

Personaggi illustri e del mondo della scienza

Tutto questo rivolgendosi a diversi target e attivando la capacità di incorporare nelle attività formative quanto di più avanzato e innovativo derivi dagli avanzamenti conoscitivi sul tema sia nelle scienze naturali che in quelle sociali. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo il WWF Italia ha mobilitato e continuerà a mobilitare, alcuni dei migliori cervelli, nazionali ed internazionali, in tutti i campi della conoscenza.

Fra i più celebri incontriamo Piero Angela, noto volto televisivo che da 40 anni ha avuto il merito di portare sul piccolo schermo la divulgazione scientifica, tecnologica, naturalistica, alimentare e umanistica. Spiegata in modo semplice e alla portata di tutti.

Ma anche ovviamente molti volti del mondo WWF come Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia ma anche giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu e Gianfranco Bologna, Presidente onorario Comunità scientifica WWF Italia. Infine, personaggi del mondo produttivo come Catia Bastioli, chimica ma anche Amministratore Delegato di Novamont S.p.A. e Presidente di Terna.

 

One Planet School vuole essere un'oasi per la mente

Sosteniamo WWF attraverso il racconto delle lezioni, la partecipazione in prima persona e il coinvolgimento delle aziende che collaborano con BioEcoGeo.

Strumenti per avviare concretamente il cambiamento verso un mondo realmente sostenibile

One Planet School vuole essere un’oasi per la mente che aiuta la capacità di riflessione e di approfondimento, in un periodo pieno di informazioni banalizzate e riduttive. Una risorsa web gratuita con tante informazioni utili per comprendere il nostro mondo e per come agire per avviare concretamente il cambiamento verso un mondo realmente sostenibile. La sostenibilità esige un vero cambio “cerebrale” e la conoscenza può fare moltissimo.

È per questo che BioEcoGeo ha deciso di sostenere WWF Italia in questa attività, dando un contributo attraverso i propri mezzi di comunicazione e le aziende con le quali quotidianamente collabora.

One Planet School ha messo a disposizione degli utenti, dall’autunno 2020, corsi di approfondimento, testi da scaricare, un’area dedicata ai ragazzi e tanto altro.

I corsi saranno suddivisi in lezioni contenenti schede, presentazioni, video e tanti materiali utili alla comprensione dei fenomeni e delle loro interconnessioni.

188 delfini di fiume censiti in Amazzonia

Spedizione scientifica in Amazzonia: 188 delfini di fiume censiti

Sono stati 188 i delfini di fiume censiti nell'Amazzonia colombiana in una spedizione di cui faceva parte anche WWF.

L’impatto della pandemia sulla conservazione della natura

Più della metà delle aree protette dell'Africa e un quarto di quelle dell'Asia sono state costrette a fermare o a ridurre le azioni di conservazione.

Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “nessun pregiudizio sull’eolico offshore galleggiante”

Il sì di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia all’impianto proposto tra Sicilia e Tunisia. A condizione che siano garantiti il rispetto delle procedure di valutazione ambientale e la...

Australia: unico paese non in via di sviluppo nella mappa della deforestazione globale

A un anno dai terribili incendi, WWF rilancia Regenerate Australia per le foreste, la fauna selvatica e per fermare la distruzione degli habitat.

WWF in Sardegna: “Appello a Conte per agire contro la legge regionale che non tutela il paesaggio e l’ambiente”

Secondo WWF la legge dal titolo Norme di interpretazione autentica del Piano paesaggistico regionale è incostituzionale.

WWF: 50 proposte per l’Italia che verrà

50 proposte sfidanti per far sì che la sostenibilità ambientale, la decarbonizzazione e l’economia circolare siano al centro del Piano di rilancio.

Parco Virunga: ancora ranger uccisi durante un’imboscata

Una strage senza precedenti. Così hanno definito l'imboscata le autorità del Virunga National Park, parco noto per la presenza dei gorilla di montagna.

Australia ancora in fiamme. Bruciati oltre 8 milioni di ettari, morto un miliardo di animali

Le stime sono di WWF Australia e comprende koala, canguri, wallaby, petauri, cacatua, potoroo e uccelli melifagi.