È nato un nuovo progetto in casa WWF Italia. Si chiama One Planet School ed è una piattaforma online gratuita che nasce come strumento capace di operare, in un ambito di lifelong learning.
L’obiettivo è quello di impostare un ordinato sistema educativo e formativo con una forte spinta verso l’innovazione, sui diversi temi trasversali, interdisciplinari e sinergici, della conoscenza e della conservazione attiva della natura.
WWF è da sempre fortemente impegnata nella promozione e realizzazione di attività educative legate alla natura e alla sua conservazione, svolgendo in diverse occasioni un ruolo pionieristico nel praticare nuovi approcci sia a tematiche che a metodi innovativi.
Personaggi illustri e del mondo della scienza
Tutto questo rivolgendosi a diversi target e attivando la capacità di incorporare nelle attività formative quanto di più avanzato e innovativo derivi dagli avanzamenti conoscitivi sul tema sia nelle scienze naturali che in quelle sociali. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo il WWF Italia ha mobilitato e continuerà a mobilitare, alcuni dei migliori cervelli, nazionali ed internazionali, in tutti i campi della conoscenza.
Fra i più celebri incontriamo Piero Angela, noto volto televisivo che da 40 anni ha avuto il merito di portare sul piccolo schermo la divulgazione scientifica, tecnologica, naturalistica, alimentare e umanistica. Spiegata in modo semplice e alla portata di tutti.
Ma anche ovviamente molti volti del mondo WWF come Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia ma anche giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu e Gianfranco Bologna, Presidente onorario Comunità scientifica WWF Italia. Infine, personaggi del mondo produttivo come Catia Bastioli, chimica ma anche Amministratore Delegato di Novamont S.p.A. e Presidente di Terna.
Strumenti per avviare concretamente il cambiamento verso un mondo realmente sostenibile
One Planet School vuole essere un’oasi per la mente che aiuta la capacità di riflessione e di approfondimento, in un periodo pieno di informazioni banalizzate e riduttive. Una risorsa web gratuita con tante informazioni utili per comprendere il nostro mondo e per come agire per avviare concretamente il cambiamento verso un mondo realmente sostenibile. La sostenibilità esige un vero cambio “cerebrale” e la conoscenza può fare moltissimo.
È per questo che BioEcoGeo ha deciso di sostenere WWF Italia in questa attività, dando un contributo attraverso i propri mezzi di comunicazione e le aziende con le quali quotidianamente collabora.
One Planet School ha messo a disposizione degli utenti, dall’autunno 2020, corsi di approfondimento, testi da scaricare, un’area dedicata ai ragazzi e tanto altro.
I corsi saranno suddivisi in lezioni contenenti schede, presentazioni, video e tanti materiali utili alla comprensione dei fenomeni e delle loro interconnessioni.