Quante volte vi è capitato di rientrare a casa di sera, dopo una lunga giornata di lavoro, in pieno inverno, e trovarla fredda e per niente accogliente? Ariston, il gruppo italiano leader nel riscaldamento e climatizzazione, ha ideato Genus Premium Net, la nuova gamma di prodotti che si prenderà cura della nostra casa e del nostro portafogli.
Genus Premium Net non solo ci permetterà di regolare la temperatura del nostro appartamento – offrendo all’utente un risparmio in bolletta energetica fino al 40%* rispetto alle vecchie caldaie – , ma ci permetterà, con la sottoscrizione di un contratto di manutenzione, di ricevere anche il servizio Ariston Net un Centro Assistenza Tecnica pronto ad intervenire tempestivamente da remoto**.
Che cos’è Ariston Net?
Un’App rivoluzionaria. Oltre a facilitare la fruizione dei prodotti Ariston (dalle funzioni più comuni come accensione e spegnimento), il nuovo sistema fornirà all’utente le funzioni di telecontrollo e teleassistenza direttamente dal proprio smatphone. L’App Ariston Net sarà scaricabile gratuitamente su tutte le piattaforme Android e iOS.
Perchè Ariston Net?
Questa nuova tecnologia permetterà un notevole risparmio al cliente in termini di tempo e denaro. Il Centro Assistenza Tecnica Ariston infatti si prenderà cura della vostra caldaia e della vostra casa con interventi prioritari. Basterà una notifica sul cellulare per abbattere i tempi ordinari di manutenzione del sistema.
L’utente riceverà il kit Ariston Net direttamente a casa insieme alla caldaia Genus Premium Net. Il nuovo impianto è composto da un dispositivo di accesso “gateway” che permette alle caldaie Ariston di collegarsi direttamente sia con il proprio smartphone che con il gestore di sistema Sensys Net, che consentirà la massimizzazione dell’efficienza del proprio impianto di riscaldamento.
Con Genus Premium Net e Ariston Net il futuro è molto più vicino di quello che pensiamo.
* Confronto tra una caldaia convenzionale senza cronotermostato o con una programmazione costante della temperatura e una a condensazione con funzione auto attiva, sonda esterna e controllata da Ariston NET. Il calcolo del risparmio si basa su un fabbisogno annuo medio per una casa monofamiliare di 100mq con radiatori in classe F situata a Milano.