Ultime News

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

Giornata Mondiale dell’acqua: non solo rubinetto, attenzione all’acqua nascosta

Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. WWF: "indicare l'impronta idrica su ogni prodotto".

Giornata dell’acqua: è una cultura dell’acqua la vera sfida del nostro millennio

Chimici e fisici sulla Giornata mondiale dell’acqua: tutelare le risorse idriche con competenza e responsabilità è una priorità assoluta. 

Al via il concorso fotografico che racconta gli impatti della crisi climatica

Nell’ambito del progetto “F2C – Fondazione Cariplo per il Clima”, la Fondazione lancia F2Click. Obiettivo Clima, il concorso fotografico aperto a tutti.

Sali a bordo con i ricercatori

Grazie al progetto Life Conceptu Maris i cittadini potranno partecipare con i ricercatori ai monitoraggi di cetacei e tartarughe nel Mediterraneo.

W! Il Festival delle Cicliste per caso

Le Cicliste per caso Silvia Gottardi e Linda Ronzoni annunciano il festival dedicato a chi ama la bicicletta, e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo.
spot_imgspot_imgspot_img

Workshop sul volontariato aziendale di Legambiente

L’impegno delle aziende per la sostenibilità dei territori: i risultati delle attività svolte nel 2022 e le nuove proposte. 
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_img

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.

BikeUP 2023 raddoppia: alla tappa di Bergamo si aggiunge anche Torino

I maggiori produttori delle green mobility conquisteranno il centro storico di Bergamo e per la prima volta la splendida cornice del Parco del Valentino di Torino.

W! Il Festival delle Cicliste per caso

Le Cicliste per caso Silvia Gottardi e Linda Ronzoni annunciano il festival dedicato a chi ama la bicicletta, e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo.

Racing For Better Futures, il bilancio di sostenibilità della Formula E

La Formula E ha presentato il suo Rapporto di Sostenibilità, intitolato Racing For Better Futures, che si riferisce all'anno di maggior successo del primo sport al mondo fondato sulla sostenibilità.

Monopattino elettrico: i buoni motivi per usarlo

Un mezzo di trasporto conveniente, ecologico e divertente. Sono perfetti per gli spostamenti in città e offrono molti vantaggi rispetto ai mezzi di trasporto tradizionali.

Vola il mercato degli scooter e delle moto elettriche

L’anno appena conclusosi segna un + 59% sul 2021, con ciclomotori, scooter e quadricicli sempre più presenti in città. Ecco i numeri nel dettaglio.
spot_imgspot_imgspot_img

4 piatti italiani della tradizione ideali per i vegani

I piatti vegani sono sempre esistiti: la tradizione culinaria italiana, infatti, propone da sempre prelibate ricette a base vegetale.

Cinque motivi per scoprire Lignano Sabbiadoro fuori stagione

Alla scoperta di antichi borghi di pescatori, di una flora e fauna preziosa tra laguna e aree protette, al ritmo lento della natura.
spot_imgspot_imgspot_img

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.
spot_imgspot_img

Il nuovo General Manager di Hilton Milan svela i nuovi progetti ESG 2023 dell’Hotel

Oltre a essere il General Manager di Hilton Milano, Daniele Fabbri è anche il Leader italiano per i progetti ESG di Hilton.

Le novità dalle Aziende Green

Ai Boschi di Carrega si fa il bagno nella foresta

Sabato 22 aprile 2023 Forest Bathing ai Boschi di Carrega (PR), per un’esperienza guidata di stimolazione dei sensi con bio picnic finale.

La farina d’insetto: avanguardismo o speculazione?

Perché la farina d'insetti potrebbe non essere la soluzione ai problemi ambientali e al soddisfacimento dei bisogni alimentari della popolazione.
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Video
Le nostre Video Interviste

NEWSLETTER
Rimani sempre
aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre notizie ed eventi!