Aumentando il consumo delle alternative vegetali alla carne, sul fronte ambientale ci sarebbe una riduzione solo dello 0,34% delle emissioni di gas a effetto serra.
Il ricorso al bestiame da pascolo è una carta vincente contro il rischio incendi perché riduce le biomasse che fanno da miccia e nello stesso tempo aiuta a tenere pulito il sottobosco e le radure.
Il nobile intento di salvare il pianeta sta spingendo verso un'ecologia politica, mettendo ai margini una seria ricerca scientifica. Il rischio è di alimentare nuovi business vestiti da filantropia e dannosi per tutti.
La bicicletta è la chiave per far rinascere le nostre città consentendo alle persone di muoversi, facendo attività fisica e consentendo il distanziamento.