Cambiamento climatico, ecomigrazioni, sviluppo sostenibile, tutela degli ecosistemi, questi sono alcuni dei temi che verranno discussi durante gli aperitivi scientifici organizzati a Parma dall’associazione il Taccuino di Darwin all’interno della rassegna “SABATI DELLA SOSTENIBILITA’”.
Dopo il successo del primo aperitivo di sabato scorso, la rassegna continua con un nuovo appuntamento e sabato 17 novembre si cercherà di “Comprendere il fenomeno delle migrazioni e i suoi effetti nella società in cui viviamo” con la Dott.ssa Chiara Marchetti che è docente di Sociologia delle Relazioni Interculturali dell’Università di Milano.
Chiara Marchetti conduce attività di ricerca sui temi delle migrazioni internazionali e della cittadinanza, con particolare attenzione al diritto d’asilo, al ruolo del terzo settore nell’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati, alle seconde generazioni e alla riformulazione del concetto di cittadinanza nelle società multiculturali.
Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: “Un mondo di rifugiati” (EMI, Bologna, 2006), “Cittadini possibili: un nuovo approccio all’accoglienza e all’integrazione dei rifugiati” (con M. Ambrosini, Franco Angeli, Milano, 2008) e “Una nuova generazione di italiani. L’idea di cittadinanza tra i giovani figli di immigrati” (con E. Colombo e L. Domaneschi, Franco Angeli, Milano, 2009).
Ha curato un numero monografico della rivista Mondi Migranti. Rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali su “Rifugiati e Richiedenti asilo” (3/2009), a cui hanno collaborato esperti e ricercatori di portata internazionale.
Dal 2005 conduce laboratori di educazione interculturale per giovani e adulti con l’Associazione Kwa Dunìa di Parma e dal 2014 lavora nell’ambito della progettazione e della ricerca nel campo dell’asilo per CIAC Onlus di Parma.
Tutti gli incontri della rassegna si terranno in modalità “aperitivo scientifico” presso il circolo Giovane Italia (Via Kennedy, 6 – Parma). Inizieranno alle ore 18 e saranno ad ingresso gratuito e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione scrivendo a iltaccuinodidarwin@libero.it oppure via whatsapp al 3381642471.
Per info e approfondimenti: www.iltaccuinodidarwin.com