Lavazza: 50 milioni per raggiungere la carbon neutrality
Lavazza, Carbon neutrality. In occasione della presentazione del bilancio 2020 Lavazza Group ha annunciato la sua “Roadmap to Zero”.
Nutri-Score: aiuto al consumatore o rischio per prodotti tipici?
Siamo certi che un’eccessiva semplificazione delle informazioni nutrizionali sia di reale aiuto al consumatore?
Gli ambientalisti d’élite ci mentono?
Il nobile intento di salvare il pianeta sta spingendo verso un'ecologia politica, mettendo ai margini una seria ricerca scientifica. Il rischio è di alimentare nuovi business vestiti da filantropia e dannosi per tutti.
No, non servono 15mila litri di acqua per un chilo di...
Gli aspetti che indicano il reale consumo d’acqua per la produzione di carne e altri cibi di origine animale sono molteplici e vanno considerati tutti.
Grow: l’opera d’arte che esalta la bellezza dell’agricoltura
L’opera d’arte da 20.000 mq, intitolata GROW, di Daan Roosegaarde esalta la bellezza dell’agricoltura
Perché la filiera della carne non è così insostenibile come la...
tante cose che non si sanno del settore zootecnico e dei suoi effettivi impatti, spesso positivi in termini di sostenibilità non solo economica e sociale
Tre ricette a base di carciofi velocissime e con pochi ingredienti
Ti suggeriamo tre ricette facili e salva-tempo fatte con ingredienti sani per cui non dovrai preoccuparti delle calorie o rinunciare al gusto.
Tre buoni motivi per acquistare un panettone artigianale
Nella produzione artigianale vengono utilizzate materie prime fresche ed è vietata l’aggiunta di conservanti o di ingredienti chimici extra.
Cibo industriale: più sicuro e sostenibile
Il cibo prodotto industrialmente è più sano e sicuro di quanto pensiamo e offre anche vantaggi troppo spesso sottovalutati.
Marchi di qualità dei prodotti agroalimentari
I marchi di qualità rappresentano un prezioso strumento di riconoscimento del valore aggiunto di un prodotto alimentare.