Most recent articles by:

Veronica Gemin

Laureata in Scienze e tecnologie animali e attualmente tecnico per Coldiretti di Padova.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Come l’agricoltura dovrà adattarsi al cambiamento climatico

Dopo i danni causati dai fenomeni estremi dell'estate, i produttori incentivano le pratiche agricole per migliorare la composizione del terreno.

La farina d’insetto: avanguardismo o speculazione?

Perché la farina d'insetti potrebbe non essere la soluzione ai problemi ambientali e al soddisfacimento dei bisogni alimentari della popolazione.

La fattoria sociale: cos’è e da dove nasce

Parliamo di realtà preziose che accompagnano la produzione agricola ad attività di carattere sociale, in una prospettiva di multifunzionalità.

Cos’è la carne sintetica?

Impatti ambientali e sanitari di una carne prodotta in laboratorio da cellule staminali fatte sviluppare all’interno di appositi bioreattori.

Nutri-Score: aiuto al consumatore o rischio per prodotti tipici?

Siamo certi che un’eccessiva semplificazione delle informazioni nutrizionali sia di reale aiuto al consumatore?

Latte A2, che cosa significa?

Le proteine del latte: quali sono e quali renderebbero più digeribile il latte sia per i bambini che per i soggetti intolleranti.

Marchi di qualità dei prodotti agroalimentari

I marchi di qualità rappresentano un prezioso strumento di riconoscimento del valore aggiunto di un prodotto alimentare.

Produzione biologica nell’agroalimentare

Cosa significa produrre biologicamente? Quali caratteristiche hanno i prodotti biologici? Il biologico extra-europeo è affidabile?

Must read

Rossini Trading S.P.A pubblica il primo bilancio consolidato

Il Gruppo conferma la sua crescita e pone le basi per un ulteriore sviluppo in Italia e all’estero.

Nasce a Torpignattara la Comunità Energetica Rinnovabile

Dal lavoro del Comitato di Quartiere Certosa e dell’associazione A Sud, è nata CERtosa, l’associazione della Comunità Energetica Rinnovabile del V Municipio.
- Advertisement -spot_imgspot_img