Benessere

Energia, proteine e benessere: i segreti del grano saraceno

Il grano saraceno è un alimento dalle straordinarie proprietà nutrizionali, apprezzato per il suo alto contenuto di proteine, fibre e minerali essenziali. Nonostante il...

PRK: una scelta ecologica per la correzione della vista

Tra le tecniche di chirurgia refrattaria più utilizzate, la PRK si distingue sia per la sua efficacia e sicurezza sia per il minor impatto ambientale.

Pulizia dei pavimenti: consigli per un ridotto impatto ambientale

La pulizia dei pavimenti è una delle attività domestiche più comuni ma anche impattanti per l'ambiente: ecco alcune soluzioni eco-sostenibili.

Con le donne al comando si respira un’aria migliore, letteralmente

Uno Studio, pubblicato sull’European Journal of Political Economy, che ha riguardato 27 paesi UE, evidenza che la qualità dell’aria è migliore con l’empowerment femminile.

Perché in inverno gli occhi lacrimano di più?

Clinica Baviera spiega le ragioni della frequente lacrimazione in questi mesi e consiglia come provare a prevenirla.

Cervello in fumo? Come l’inquinamento da traffico influisce sul nostro benessere mentale

Dopo la campagna di monitoraggio delle concentrazioni di NO2 a Roma e Milano, i Cittadini per l'Aria tornano con una nuova campagna di scienza partecipata.

Giornata mondiale della Salute Mentale: sintomatologia ansiosa e depressiva nel 20% dei giovani

I giovani sono stati i protagonisti dell’evento “Socialized Minds – La salute mentale giovanile nell’era dei social” all'Università Bicocca-Milano.
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.

I più letti

Walter Ganapini e la chiamata del Papa: “Uomo di scienza e religione”

L’attivista reggiano è uno dei coordinatori del progetto di sostenibilità della Basilica di San Pietro. "Il Pontefice ha aperto la strada all’ecologia integrale".

Muore Papa Francesco, il Papa che ci ha invitato a prenderci cura della nostra casa comune

Fin dal suo insediamento, Papa Francesco ha messo in evidenza l’importanza di unire la spiritualità con le questioni ecologiche.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Chiusura del commercio illegale di animali selvatici nei mercati asiatici

Le attività illegali minacciano la biodiversità, ma l'assenza di controlli veterinari li rende una minaccia per la salute delle persone e degli animali.

Il 2016 parte asciutto, laghi e fiumi sotto la media

Oltre 10 gradi in meno in dieci giorni. La Lombardia è stretta tra la morsa del gelo e la siccità che continua a tenere sotto la media i livelli dei laghi

Lo stato di Alberta tassa le fossili. Rivoluzione in punta di piedi

La leader progressista dello Stato canadese di Alberta, Rachel Notley, ha voluto dare un segnale forte contro i cambiamenti climatici, in occasione della conferenza sul clima di Parigi, annunciando l’introduzione di un sistema di tassazione sull’emissione di carbonio, e una riduzione dell’estrazione di sabbia bituminosa, un abbandono progressivo del carbone e un accento sull’energia eolica.