Tag:cambiamento climatico

Namibia, un viaggio on the road

Spazi immensi attraversati da strade polverose si prestano a un viaggio on the road con trasferimenti in auto da un deserto all’altro e da una riserva naturale all’altra.

L’appello di 100 scienziati ai media: “Parlate di cambiamento climatico”

Non parlare delle cause dei sempre più frequenti e intensi eventi estremi e non spiegare le soluzioni rischia di alimentare l'inazione, la rassegnazione o la negazione della realtà.

UNICEF Italia: il cambiamento climatico mette a rischio i diritti di bambini anche in Italia

I bambini e gli adolescenti sono tra i gruppi più a rischio nelle emergenze climatiche, anche a causa dell’interruzione dei servizi di base.

Piove, c’è bel tempo. Un podcast sull’eco-ansia

L’eco-ansia ha un effetto quotidiano su un gran numero di persone, soprattutto giovani. Ecco l'App per trasformare le emozioni negative in una spinta positiva.

Carne in vitro: soluzione etica al cambiamento climatico?

Intervista al Professor Giuseppe Pulina, Docente di Zootecnica Speciale presso l’Università di Sassari e tra i primi 1000 top animal scientist al mondo.

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

6 consigli per parlare ai bambini del cambiamento climatico

 Il 99% dei 2,2 miliardi di bambini del mondo - praticamente tutti - sono esposti ad almeno una minaccia ambientale, tra cui ondate di...

Giornata della Terra: 6 consigli per parlare ai bambini del cambiamento climatico

«In occasione della Giornata della Terra, come UNICEF vogliamo sottolineare quanto il cambiamento climatico incida sul futuro e sul benessere dei nostri bambini e delle...

Latest news

Tracciabilità e misurazione della circolarità nel Fashion

Intervista a Francesca Romana Rinaldi, Direttrice del Monitor for Circular Fashion che diffonde buone pratiche di economia circolare nel settore tessile.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie

STEM®- CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia.

Apre nel cuore di Londra lo United Repair Centre

Il nuovo centro è il risultato della collaborazione tra il marchio di abbigliamento outdoor Patagonia e le aziende a impatto sociale United Repair Centre e Fashion-Enter.

Must read

Tracciabilità e misurazione della circolarità nel Fashion

Intervista a Francesca Romana Rinaldi, Direttrice del Monitor for Circular Fashion che diffonde buone pratiche di economia circolare nel settore tessile.

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie

STEM®- CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia.