L’importanza delle energie rinnovabili la conosciamo tutti, compresa la A2A di Valerio Camerano: una multiservizi che sta puntando decisa nel settore dell’energia pulita e sostenibile, fondamentale per poter contare su un futuro sicuro e non più dipendente dal petrolio. Fa dunque un immenso piacere sapere che anche nel nostro Paese esistono realtà – come appunto A2A – che hanno deciso di mirare a questo obiettivo, facendone addirittura un pilastro fondante della propria mission aziendale: ringraziano i consumatori, e ovviamente ringrazia anche il pianeta, dato l’obbligo di cominciare a muoverci consapevolmente per quanto concerne l’energia, sia da un punto di vista di produzione che di consumo, per ridurre l’inquinamento dell’atmosfera.
BioEcoGeo_Valerio Camerano
A2A: la prima multiservizi che investirà nel rinnovabile
Come sottolineato dallo stesso amministratore delegato di A2A Valerio Camerano, il cui curriculum vanta diverse esperienze nel settore dell’energia, la società multi-service italiana sta puntando forte sul settore delle energie rinnovabili, al punto da rappresentare la prima multi-service italiana a lanciarsi in questa missione così virtuosa. Ma A2A investirà anche in altri settori collegati alla tecnologia e al risparmio energetico: tutto ciò viene testimoniato dagli investimenti che l’azienda di forniture energetiche sta effettuando nel mercato dell’ Internet delle Cose (IoT), con lo scopo di trasformare Milano nella prima Smart City italiana. Questo obiettivo favorirà ad esempio il corretto smaltimento dei rifiuti ed il risparmio energetico, possibile grazie alle nuove tecnologie interconnesse. Ma ciò che colpisce sono le previsioni che A2A ha messo in preventivo per il 2020: nello specifico quelle relative al settore delle energie rinnovabili, che dovrebbe vedere un aumento del 100% dell’impegno da parte della nota azienda multi-service.
A2A e Renault insieme: il nuovo parco macchine elettrico
Sull’onda lunga dell’impegno nel settore delle energie rinnovabili, si inquadra anche l’acquisto di A2A di una nuova flotta aziendale di auto elettriche: si tratta, nello specifico, di 25 vetture totalmente elettriche facenti parte della linea Renault Zoe. Un progetto, noto come “E-moving”, che aveva già visto in passato collaborare la multiservizi e la casa automobilistica transalpina, e che oggi garantirà ad A2A di poter aggiungere un altro prezioso tassello alla sua mission green, dando anche l’esempio alla cittadinanza. Inoltre, nel suddetto progetto rientrano anche ben 74 nuove centraline di ricarica installate a Milano, anch’esse ottimizzate per ridurre lo spreco di energia elettrica in fase di ricarica delle vetture collegate.
 
A2A: mission e vision di una società che guarda al futuro
A2A è una multiservizi che negli ultimi 3 anni ha dimostrato di avere delle mire molto importanti sul settore del rinnovabile, considerando che la sua mission è stata delineata in modo netto: entrare a gamba tesa nel mercato dell’energia e renderlo finalmente sostenibile, puntando ed investendo soprattutto nella ricerca e nelle nuove tecnologie, così da far entrare l’Italia nel gotha dell’Europa anche sotto questo punto di vista. Questo e tanto altro emerge dal Piano Sostenibilità di A2A: una strategia ad ampissimo respiro, suddivisa in una prima parte da completare entro il 2020, ed in una seconda parte che invece proseguirà fino al 2030.