Membri di diritto milioni di famiglie, gli animali domestici hanno oggi un ruolo affettivo e sociale molto importante. Ecco perché, anche la loro alimentazione, richiede prodotti di alta qualità, biologici e sostenibili per l’ambiente
di Emma Paoletti
Animali da compagnia, animali d’affezione, pet, amici o animali domestici. Chiamateli come preferite, ma non sottovalutatene l’importanza e soprattutto il numero.
L’ultima rilevazione Euromonitor parla infatti di quasi 60milioni di animali da compagnia nelle case degli italiani. Questo significa che ad ognuno di noi corrisponderebbe un cane, un gatto o un pappagallo (gli italiani, secondo i dati ISTAT, sono oggi 60.579.000).
Nella realtà, ovviamente non è così, però le cifre sono importanti e al di là delle statistiche, ciò che conta è il ruolo fondamentale che questi piccoli animali occupano nelle nostre vite e nel nostro cuore.
I pet sono a tutti gli effetti membri di diritto di milioni di famiglie e molti credono sia giunto il momento di riconoscere loro diritti istituzionali quali la creazione di un’anagrafe nazionale – almeno per cani e gatti –, l’inserimento degli animali nello statuto di famiglia (visto che il 20% delle famiglie possiede un animale per più di 20 anni) e l’introduzione di un riferimento agli animali domestici nella Costituzione. Senza contare richieste più pratiche come la riduzione dell’aliquota IVA sulle spese per il mantenimento degli animali (oggi al 22%) e un maggiore accesso dei pet a locali, esercizi pubblici e attività ricreative.
Ma amare i propri animali significa anche preoccuparsi di ciò che mangiano e molti padroni cercano prodotti biologici e naturali, facendo particolare attenzione all’aspetto “green” e “salutista” che di solito caratterizza questo tipo di prodotto.
Noi abbiamo incontrato la storica azienda genovese Agras Pet Foods, (già nota per le linee dei naturali ADoC in grande distribuzione e Schesir nel negozio specializzato) che ha inserito alimenti biologici nella propria gamma di prodotti e ha intrapreso la strada della corporate social responsibility, certificando il proprio impegno attraverso un bilancio di sostenibilità.
All’ormai consolidata linea umido, Agras PetFoods affianca ADoC DRY BIO, la nuova linea di alimenti secchi per gatti e per cani di tutte le razze. ADoC DRY BIO, prodotto in Italia con sistemi di qualità certificati e con materie prime provenienti dall’Unione Europea, è controllato e certificato biologico dal CCPB. Nella formula, approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, ci sono pollo allevato con metodi non intensivi e nutrito con mangimi biologici e cereali certificati bio lungo tutta la filiera.
Infine, è “cruelty free”, ovvero per la sua produzione nessun test invasivo è stato effettuato sugli animali per la sua produzione proprio per accogliere le esigenze di padroni sempre più sensibili alla salute e al benessere dei propri animali.
Agras Pet Foods sarà presente al SANA (Salone internazionale del biologico e del naturale) Pad. 25 Stand B/77 – C/78. Per maggiori informazioni: www.adoc.it.
ADoC di Agras Pet Foods: cibo biologico per i nostri amici a quattro zampe
