La Redazione è il cuore pulsante di BioEcoGeo: persone che quotidianamente si impegnano per dare informazioni sempre aggiornate sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
«Il numero delle vittime continua a salire. Le stime potrebbero toccare quota seimila persone morte. Migliaia i feriti, gli sfollati e i senzatetto». Fin...
Quanto sono sostenibili i prodotti alimentari tipici toscani?
Giovedì 30 aprile, il primo di una serie di eventi organizzati dall'università di Siena sui temi di...
"Domani, come ogni anno si celebra la Giornata mondiale vittime amianto. Purtroppo però, il ripetersi di una celebrazione in memoria di queste vittime non...
Grazie alla collaborazione nei settori della sismologia e dell’ingegneria della sicurezza e dell’emergenza, l’Università di Udine studierà e contribuirà a migliorare la capacità di...
Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.
L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.