«Il ministero dell’Ambiente è e deve essere la casa di tutti» questa la dichiarazione di intenti che ha connotato il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, fin dal suo insediamento in Via Colombo. Nato a Napoli nel 1959 proprio in Campania ha indagato sulle ecomafie svolgendo un ruolo di primo piano nell’inchiesta sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici tra Caserta e Napoli.

BioEcoGeo_Ministro Costa

Il suo ministero ha fin da subito lanciato l’hashtag  “#iosonoambiente”. Qual è il senso di questa campagna?

Il ministero dell’Ambiente è e deve essere la casa di tutti, di tutti i cittadini. Io sostengo che l’ambiente non abbia colori politici, la tutela del nostro Pianeta deve essere trasversale. Per questo, fin da subito, abbiamo voluto lanciare un messaggio chiaro e coinvolgente per ogni cittadino, che riguardasse quindi ognuno di noi: #Iosonoambiente è uno slogan ma è anche un raccoglitore che comprenderà tutte le campagne del ministero. Come un grande cappello che abbraccerà i temi a noi cari e ci accompagnerà nell’azione di governo. Ognuno può dirlo: Io sono ambiente, e nel dirlo si renderà da spettatore artefice del proprio ruolo in questo Paese e sul Pianeta.

 

Per leggere l’intervista integrale del Ministro dell’ambiente Sergio Costa acquista BioEcoGeo in edicola o sul nostro sito.