L’azienda toscana, leader in Europa nella produzione di prodotti tissue, airlaid e carte monolucide, continua il suo percorso verso la sostenibilità e punta sulla ricerca di soluzioni innovative per ridurre al minimo l’impatto del proprio sistema produttivo e delle proprie carte sull’ambiente. L’impegno per il progetto di economia circolare Natural (che rappresenta l’evoluzione della carta a partire dal riciclo dei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®) è sempre più importante non solo nella linea produttiva della società, ma anche nella sua comunicazione.
L’azienda invita, attraverso un divertente video, i consumatori ad entrare nel cuore della fabbrica e a vedere come viene realmente riciclata la cellulosa dai contenitori in Tetra Pak® e come si trasforma in rotoli di carta igienica.
Il video, mostra anche il nuovo packaging realizzato in carta riciclata e riciclabile che rende i prodotti Grazie Natural ancora più ecologici. «I consumatori sono sempre più consapevoli dell’importanza di compiere scelte sostenibili quando si tratta di acquistare prodotti e sono alla costante ricerca di azioni pratiche da compiere nella vita quotidiana per aiutare a salvare il pianeta, ma dobbiamo aiutarli» afferma Guido Pasquini Direttore Commerciale e Marketing di Lucart. «Per questo puntiamo progressivamente a sostituire gli imballaggi in plastica dei nostri prodotti con imballaggi flessibili in carta riciclata e riciclabile di nostra produzione».
Il progetto Natural
Con il progetto Natural Lucart recupera il 100% del cartone per bevande (altrimenti destinato in discarica) e lo trasforma in nuove materie prime. Il cartone per bevande è infatti composto per il 74% da fibre di cellulosa, 22% polietilene (plastica) ed il 4% alluminio. Con le fibre di cellulosa viene realizzata la linea di prodotti Grazie Natural, in carta fiberpack® (carta igienica, asciugamani, tovaglioli e altri) 100% ecologica che conserva il colore avana proprio delle fibre di cellulosa naturali e non chimicamente. Con polietilene ed alluminio si realizzano invece dei dispenser Al.Pe.® come, ad esempio, quelli che si usano per l’erogazione della carta asciugamani o carta igienica. A partire da una materia altrimenti destinata in discarica si realizza il sistema Natural: carta+dispenser.
Lucart entra a far parte del Global Compact Network Italia
Nel 2020 infine Lucart ha aderito al Global Compact Network Italia delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa mondiale di Corporate Social Responsibility.
«L’adesione al Global Compact Network Italia – conclude Massimo Pasquini – testimonia il nostro impegno verso lo sviluppo di un sistema economico responsabile, sostenibile e inclusivo. Già da tempo indirizziamo le nostre decisioni strategiche verso modelli di sviluppo in grado di creare valore condiviso nel rispetto del pianeta. L’adesione ci permetterà inoltre di entrare in contatto con un network di imprese leader nella sostenibilità, contribuendo con ancor più efficacia al raggiungimento degli Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite».