Concept-meteo-heroes

Continuano le app che vogliono sensibilizzare ai problemi legati ai cambiamenti climatici e ambientali. Un marketing che non si ferma ma che può anche ritornare utile. Ecco allora che, il 29 agosto, sarà disponibile, gratuitamente, una nuova app per smartphone Android e iOS, Meteoheros, ideata dal Centro Epson Meteo volta a far presa sui nativi digitali per avvicinarli alla cultura ambientale e alla conoscenza del clima. In futuro, infatti, dovranno convivere con un pianeta sempre più popolato, in crisi e sotto pressione, di cui dovranno imparare a prendersi cura. In questa app ci saranno, quindi, bambini normali che un giorno scoprono di avere superpoteri “atmosferici” in grado di far cadere pioggia e neve, scagliare fulmini e far risuonare tuoni, imbiancare il mondo di neve, alzare il vento, scaldare la terra e sciogliere i ghiacci. Fenomeni che possono rivelarsi pericolosi e quindi, nella centrale nel cuore del Gran Sasso dove si trova il Centro Epson Meteo (l’impronta italiana, tanto più significativa in questi luoghi, di questi tempi), i baby eroi imparano ad usare i superpoteri per risolvere piccoli e grandi problemi della Terra.

Concept-TAV2s-e1467883296517Pluvia, Nix, Thermo, Ventum, Fulmen e Nubes sono i protagonisti, i sei piccoli supereroi dei vari continenti, riconosciuti come bambini in carne e ossa, nell’allenamento si trovano in scenari differenti, dai ghiacci polari al deserto, e devono rimuovere gli ostacoli che trovano lungo il cammino e scoprire come la natura risponde agli eventi atmosferici. Una volta sulla terra dovranno confrontarsi con problemi veri da risolvere, come inquinamento, riscaldamento globale, uso dissennato e smisurato delle risorse naturali da parte dell’uomo. Per vincere le varie sfide, dovranno collaborare, aiutandosi. Non hanno veri e propri cattivi da sconfiggere e abbattere, ma il nemico prende le forme dei comportamenti sbagliati di chi sporca, inquina e non rispetta l’ambiente. Per ogni ostacolo superato e ogni fenomeno meteo rivelato è previsto un premio. Sono 12 le card educative da visionare sull’apposito pannello della centrale, da leggere insieme, grandi e bambini, per approfondire nozioni di base e curiose di meteorologia, spunti utili per affrontare temi legati all’ambiente e alla natura che ti circonda. Nel loro percorso, oltre che con le tematiche ambientali, i supereroi saranno alle prese con le dinamiche del mondo dell’infanzia, dall’amicizia al conflitto, per confrontarsi e crescere insieme. Il progetto MeteoHeroes nasce nel 2015 da un’idea del Centro Epson Meteo. Perché la soluzione dei problemi ambientali e climatici è potenzialmente nelle mani dei bambini di oggi.