Tag:consumo suolo

Consumo di suolo zero: la proposta di legge del Forum Salviamo il Paesaggio

Dopo 13 mesi di lavoro nasce la prima legge d’iniziativa popolare per arrestare il consumo di suolo. La proposta arriva dal Forum Salviamo il Paesaggio

#salvailsuolo: il Sì all’emendamento

Soddisfazione e orgoglio per un passo così decisivo per la cura del territorio

FAI una legge per il suolo

Il FAI sostiene il percorso parlamentare del Disegno di Legge “Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato” che porterà finalmente in Italia la prima legge nazionale per la tutela del suolo

Consumo di suolo: evitarlo in sei mosse

Appello delle associazioni prima del confronto finale alla Camera. È necessario dotare il Paese di una legge efficace sul consumo di suolo

Consumo del suolo: in soli 50 anni è quadruplicato

Negli ultimi 50 anni, il suolo è stato consumato a un ritmo di circa 10 m2/sec di conversione urbana, corrispondenti a quasi 660.000 ettari nei prossimi 20 anni (quanto il Friuli Venezia Giulia)

Latest news

Fater presenta il suo bilancio di sostenibilità

Net Zero entro il 2040, riduzione del 75% di plastica vergine nel packaging, No gender pay Gap entro il 2030.
- Advertisement -spot_imgspot_img

UNICEF Italia: il cambiamento climatico mette a rischio i diritti di bambini anche in Italia

I bambini e gli adolescenti sono tra i gruppi più a rischio nelle emergenze climatiche, anche a causa dell’interruzione dei servizi di base.

Il gusto di cambiare: il nuovo libro di Carlo Petrini e Gaël Giraud

Il fondatore di Slow Food e l’economista teorico della transizione per la prima volta in un dialogo su cibo, economia, finanza, clima.

Must read

Fater presenta il suo bilancio di sostenibilità

Net Zero entro il 2040, riduzione del 75% di plastica vergine nel packaging, No gender pay Gap entro il 2030.

UNICEF Italia: il cambiamento climatico mette a rischio i diritti di bambini anche in Italia

I bambini e gli adolescenti sono tra i gruppi più a rischio nelle emergenze climatiche, anche a causa dell’interruzione dei servizi di base.