Identificati dai ricercatori dell'Università di Siena oltre 250 legni fossili, e scoperte numerose impronte di foglie. L'area è stata proposta come geosito di interesse internazionale ed area protetta.
Dal lavoro del Comitato di Quartiere Certosa e dell’associazione A Sud, è nata CERtosa, l’associazione della Comunità Energetica Rinnovabile del V Municipio.
Dal lavoro del Comitato di Quartiere Certosa e dell’associazione A Sud, è nata CERtosa, l’associazione della Comunità Energetica Rinnovabile del V Municipio.