Il legno della passatoia fa un leggero rumore sotto le suole delle scarpe da ginnastica. Il vento raffresca il sudore sulla fronte, mentre il suolo dell’oceano indiano si confonde con la musica nelle cuffie. Il personal trainer corre accanto chiacchierando distrattamente, cercando di recuperare il fiato. «Ed ora un po’ di squat e piegamenti», dice rientrando nella palestra. Fuori il sole si sta alzando e la calura del giorno lascia poco spazio agli allenamenti out-door. La palestra, attrezzatissima, e godevolissima offre tutto quello che serve per l’allenamento. E se rimanete fermi qua una settimana non potete farne a meno.
Siamo al The Westin Maldives Miriandhoo, un 5* inaugurato a metà 2018, con l’intenzione di diventare il posto go-to per chi cerca una vacanza rilassante e rigenerante, non importa che sia luna di miele o un getaway in solitaria.
Palestra extra lusso, extra-big, Heavenly spa (prenotate almeno tre trattamenti non ne rimarrete delusi!), Dive center, kayak e dieta golosa ma low-calories. Non avete nemmeno bisogno di portare le scarpe da corsa. Ve le danno l’hotel. Perfettamente in linea con la fit-losophy di Westin.
Il Westin è stato progettato per essere una destinazione Eco, grazie anche al bellissimo design dello studio italiano Peia Associati che ha realizzato un resort dalle linee rilassanti, senza sacrificare nulla del lusso degli interni, con elementi decorativi che richiamano continuamente al mare e agli atolli maldiviani. Le ville hanno un doppio layer per risparmiare sul raffrescamento e conferire un aspetto semplice, rifuggendo dall’estetica capanna alla Robinson Crusoé. La location non lascia indifferenti. Lontani da altri resort, Westin ha una posizione unica nell’atollo di Baa, unica biosfera protetta Unesco delle Maldive.
Le ville, disponibili sia beach side, che water-villa, sono spaziosissime, dotate di piscina, deck e living room, e decorate elegantemente, offrendo bagni raffinati, salotti comodi per guardarsi un film la notte, vasca da bagno. Tutto nel rispetto della filosofia Heavenly di Westin, che sceglie sempre i migliori letti, cuscini su misura (potete pre ordinare il vostro prima dell’arrivo), lenzuola e asciugamenti della miglior foggia. Riservate e spaziose difficilmente lascerete durante il giorno il vostro deck – da cui potete tuffarvi direttamente in mare e fare snorkeling. Se rimanete tranquillamente sulla sdraio con un cocktail in mano potrete avvistare, magari attraverso la finestra-pavimento sul fondale, piccoli squali, tartarughe e razze. A pochi metri dalle rive dorate di Miriandhoo ci sono scogliere coralline dove avvistare pesci pagliaccio, mante o delfini. La baia di Hanifaru, 40 minuti di barca, stazione di alimentazione preferita per le mante, è il un punto di accoppiamento preferito per gli squali balena (solo in alcuni periodi dell’anno).
Una delle ragioni per abbandonare la vostra magione è la colazione e in generale i ristoranti del Westin, che dispiegano un food&beverage di altissimo livello, ben superiore ad altri resort della regione. La mattina avete una selezione infinta di frutta, smooties, succhi e tonici. Poi ovviamente prodotti da forno, omelette e piatti deliziosi come i sandwich con l’avocado e granchio fresco. Siete in vacanza e quindi sulla colazione potete essere generosi. Magari un pranzo leggero nel bar Hawker con satay o un’insalata (tutti gli ingredienti sono freschissimi, la logistica è uno dei segreti di Westin). Per la sera invece potete scegliere tra il main restaurant, che offre ottimi piatti maldiviani, frittelle di tonno, pesce con latte di cocco e spezie ben dosate, da provare assolutamente. Oppure optare per il fine dining giapponese The Pearl: sushi impeccabile e tempura Tokyo style da acquolina.
Dunque: se cercate un’esperienza classica piedi nudi, amache nell’acqua e classic Maldivian food forse potete guardare altrove. Se volete lusso, sostenibile e una struttura per la remise-en-forme, con una selezione di food e drinks imperdibile e poco scontata, il Westin è la nuova destinazione go-to delle Maldive. Inoltre approfittatene: ha appena aperto e l’occupancy rate non è ancora totale. Avrete l’impressione di avere un’isola tutta per voi. Ora sapete cosa fare per Pasqua!