Cos’è e a cosa serve un serramento?
Quando si scelgono i serramenti della propria casa è bene informarsi al riguardo, valutando sia i vantaggi che gli svantaggi delle varie alternative. Innanzitutto, è bene chiarire la differenza tra infisso e serramento: l’infisso è il telaio che deve essere posizionato nella muratura dell’edificio; il serramento, invece, è l’elemento mobile, per esempio un’anta, che viene fissato per chiudere l’apertura del fabbricato.

Le funzioni di un serramento sono molteplici: regola la quantità di luce e calore in una stanza, tanto più è grande il serramento, tanto più sarà luminoso l’ambiente; permette il passaggio da una stanza ad un’altra o dall’interno all’esterno di un edificio; infine, consente di arieggiare un locale.
I serramenti esterni hanno la funzione di proteggere la casa dagli agenti esterni, come pioggia, vento, rumori e da possibili violazioni.

beautiful apartment, interior, living room

 

Perché scegliere serramenti in PVC?

1) Efficienza energetica: gli infissi in PVC consentono di conservare energia limitando quindi sprechi e dispersioni di calore. Una cosa molto importante nell’ambito dei serramenti è la trasmittanza termica, ovvero il flusso di calore che passa da un ambiente all’altro. Più questo flusso è basso, più energia si risparmia perché ci vuole meno tempo per scaldare o raffreddare un ambiente. Questo risparmio di energia viene tradotto in termini di risparmio economico, poiché i serramenti pur avendo un costo maggiore, fanno risparmiare nel lungo periodo.

 

2) Antieffrazione e robustezza: la sicurezza è sicuramente un fattore fondamentale, se non il più importante nella scelta dei serramenti. I riscontri antieffrazione posizionati su ogni lato impediscono il sollevamento forzato. La qualità dei materiali utilizzati nella produzione del serramento in PVC, ne garantisce la durata e l’efficienza col passare del tempo. La robustezza del materiale consente di isolare termicamente l’edificio e anche proteggerlo da eventuali rumori fastidiosi provenienti dall’esterno. Infine, questo materiale, grazie alla sua composizione chimica, è ignifugo, ovvero non alimenta la fiamma in caso di incendio, ma arresta la combustione.

 

3) Sostenibilità ambientale: al tema del risparmio energetico è molto attenta l’azienda di serramenti Bergamo, la quale ha sviluppato un’intera linea chiamata “Rigenera” i cui serramenti vengono prodotti da PVC riciclato e offerti sul mercato a prezzi molto competitivi. In questo modo il cliente è più propenso verso questo tipo di serramenti, sia dal punto di vista del proprio risparmio sia per l’ambiente.

La società Cfg Serramenti è inoltre attenta alle politiche aziendali: all’interno dei propri edifici utilizza solo carta riciclata, mentre per illuminare gli ambienti si serve di luci a led. Durante il processo di produzione, gli scarti vengono inviati ad aziende specializzate nella raccolta e nel riciclo. Infine, gli uffici di entrambe le sedi dell’azienda usufruiscono di energia elettrica certificata, proveniente da fonti di energia 100% rinnovabile.
Oltre alla linea rigenera, l’impresa offre altre 5 gamme di serramenti in diverse colorazioni, per adattarsi meglio all’ambiente, perché anche l’occhio vuole la sua parte!
In generale i serramenti in PVC non necessitano di manutenzione e per quanto riguarda la pulizia è sufficiente passare con una spugna.