State pensando ad un viaggio in Botswana, magari dopo esservi fermati alle stupefacenti Victoria Falls? Ottima scelta, ma fate attenzione a quello che mettete nella vostra valigia: dal 1 novembre infatti non saranno più ammessi sacchetti di plastica. Dopo Senegal, Rwanda e Kenya, ora anche il governo del Botswana ha detto basta ai sacchetti di plastica, rendendoli fuori legge dal 1 novembre 2018.
Frank Molebatsi, Vice direttore del Ministero dell’Ambiente, della Conservazione delle risorse naturali e del turismo del Botswana, ha affermato che le misure sono restrittive e serie: dal 1 novembre 2018 tutti i trasgressori verranno sanzionati con una multa che potrà arrivare a 500 $ o una pena detentiva fino a 30 giorni.
Il paese non è nuovo alle iniziative per diminuire l’uso di plastica che mietono numerose vittime soprattutto nel bestiame al pascolo. Negli anni passati sono state prese numerose misure volte a ridurne l’utilizzo e a incentivare il riuso e il riciclo ma secondo il governo e gli ambientalisti locali, le norme non hanno sortito gli effetti desiderati: «Il plastic litter rimane un grave “headache” per il nostro Pianeta. Siamo costretti a prendere misure drastiche».
«Anche i turisti che viaggeranno in Botswana devono essere consapevoli di questa nuova normativa e si devono adeguare. Niente borse di plastica nel paese. I controlli e le multe saranno severi» ha ammonito Wild Horizons, il maggior tour operator che accompagna i milioni di viaggiatori (fra cui molti italiani) che ogni anno raggiungono il paese per perdersi negli spazi immensi, avvistare incredibili animali e non per ultimo visitare le leggendarie Victoria Falls.