Se agosto lo passeremo a casa, il giardino sarà il luogo perfetto dove trascorrere ore piacevoli. Un buon libro, una bibita profumata e  dissetante, piante e fiori ancora rigogliosi che delizieranno i nostri occhi e ci proteggeranno dalla calura estiva.

Outdoor table set for lunch in garden

Agosto è un periodo particolare dell’anno in cui tutte le attività rallentano e chi non è in partenza può godere di calma e tranquillità e finalmente passare del tempo nel proprio giardino. Ecco i cinque consigli per godersi a pieno un pomeriggio di relax nel luogo più amato di casa nostra.

Scegliere le piante giuste
Per star bene è necessario che erba e piante siano rigogliose e piacevoli alla vista. Fondamentale è tenere ben irrigato il terreno (meglio innaffiare prima del sorgere del sole e/o nel tardo pomeriggio, in modo da dare alle piante il tempo di asciugarsi e evitare che l’acqua evapori) in modo che le piante non soffrano della calura estiva.

Inoltre, sarà fondamentale aver scelto piante con una buona resistenza al clima torrido come ad esempio le aromatiche (alcune, oltre che belle e profumate come lavanda, timo e origano sono anche utili in cucina), le piante grasse oppure le piante tropicali che iniziano la crescita più tardi rispetto a noi (a causa del clima) e che hanno per questo motivo il picco di fioritura fino a tarda estate e in autunno.

 

Un bicchiere di acqua aromatizzata
Comodamente seduti di fronte ad un giardino curato e ancora colorato, potremo goderci momenti di relax grazie anche a bevande fresche e estive autoprodotte utilizzando proprio gli ingredienti raccolti. Sarà infatti sufficiente una brocca d’acqua fresca in cui aggiungere qualche fogliolina di menta, un paio di fette di limone (dissetante e ricco di vitamina C) e di cetrioli (ricchi di potassio e alleati nella lotta alla ritenzione idrica) e avremo una bevanda aromatizzata piacevole e dissetante. Una variante potrebbe essere l’acqua floreale: lasciamo in infusione fette di limone e fiori commestibili come tarassaco, sambuco, rosa, margherita, viola, camomilla, geranio, borragine.

BioEcoGeo_acqua_mirtilli_

 

Un buon libro
Nessuna situazione o luogo  potrebbe essere migliore per una piacevole lettura. Scegliamo di immergerci nel libro cult dell’estate, in quello vincitore del Premio Strega oppure, se vogliamo farci completamente avvolgere dall’ambiente, affidiamoci all’ultimo libro di Fabio Mancuso: La nazione delle piante. In tempi di crisi sociale, il neurobiologo fiorentino propone di copiare le regole di convivenza della vegetazione basate soprattutto sulla cooperazione, vera forza trainante dei rapporti fra le specie.

 

Il rimedio giusto contro le zanzare
Per non farsi rovinare l’idillio che ci siamo creati, è bene proteggersi dalle noiose quanto fastidiose zanzare. Una volta “animali da compagnia” solo serali, ora questi insetti sono sempre più presenti durante tutta la giornata.
Per evitare insetticidi e repellenti chimici spesso dannosi per l’ambiente e per la nostra salute affidiamoci ai rimedi naturali quali ad esempio gli oli essenziali estratti da legno di cedro, lavanda, limone, menta, rosmarino, basilico e  timo che risultano sgraditi a questi insetti. Oppure teniamo in giardino piante quali i gerani, la catambra o la più conosciuta citronella il cui odore, per noi neutro o gradevole, pare essere insopportabile al ‘naso’ di questi fastidioso insetti.

Se invece, cospargere il corpo di oli essenziali non fa per noi possiamo farci proteggere da comode zanzariere elettriche o lampade antizanzare. Qui altre idee per proteggersi dalle zanzare in modo naturale.

 

BioEcoGeo_altalenaUn altalena per tornare bambini
Il giardino può anche essere il luogo in cui riassaporare ricordi di infanzia. Perché allora non recuperare oggetti da tempo inutilizzati, come vecchi skateboard, copertoni e bancali e trasformarli in divertenti e originali altalene?
Si può optare per il classico intramontabile penumatico usato (agganciato a un sostegno da soffitto o a un ramo con qualche metro di corda) oppure al vecchio e amato skateboard che possiamo trasformare nel sedile di un’altalena davvero alternativa e senza neanche bisogno del trapano: saranno le sue stesse rotelle, infatti, a mantenere in posizione la corda di sostegno.

Un agosto da vivere a pieno per rigenerarsi e fare il carico di energie per il nuovo anno!