BioEcoGeo_Artesella
Opera di Roberto Conte

Un luogo in cui le opere vivono con e nella natura. Gli artisti abbandonano il ruolo di protagonisti nel processo creativo per affidarlo all’opera, in una relazione di alleanza con l’ambiente naturale. Un luogo da non perdere.
Definire Arte Sella semplicemente un bosco con installazioni naturali sarebbe riduttivo e ingiusto. Arte Sella è armonia dell’uomo con la natura. È silenzio e visitatori educati. È un luogo in cui sorprendersi e lasciarsi meravigliare per quanto l’uomo possa ancora sorprenderci usando materiali semplici e recuperati in loco. Arte Sella è un luogo che se fossi uno scrittore sarebbe l’angolo ispiratore, se fossi un non vedente sarebbe il primo museo che vorrei toccare e ascoltare e se fossi un artista sarebbe il luogo in cui  dar vita alle mie opere d’arte.
E non è un caso se  Arte Sella sia divenuta un punto di riferimento per l’arte contemporanea, ma anche uno spazio di ricerca negli ambiti della musica, dello spettacolo, delle fotografia, della letteratura. Ad Arte Sella le opere vivono con e nella natura. La mutazione del lavoro è continua, costante e sottomessa alle condizioni atmosferiche e allo scorrere delle stagioni. Questa dimensione del lavoro artistico ha un rapporto diverso anche con l’ecologia: la natura non è più protetta, ma interpretata nella sua essenza, è una fonte di sapere e di esperienza che va salvaguardata anche attraverso un atteggiamento di rispetto e attenzione da parte dei visitatori.

Per continuare a leggere l’articolo acquista BioEcoGeo in edicola o ABBONATI