Video

Perchè la COP21 riguarda tutti noi?

I leader di 196 nazioni sono riuniti a Parigi per la 21 Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

Fanghi tossici per il disastro in Brasile

All’inizio del mese di novembre uno tsunami di acqua mista a detriti metallici si è riversato sull’ecosistema del Rio Doce, in Brasile, dopo l’esplosione di una diga che sorgeva presso una miniera di ferro

La sua vita non vale un corno

Continua campagna dal WWF: “La sua vita non vale un corno” per salvare i rinoceronti dal commercio illegale dei loro corni, utilizzati nella medicina orientale tradizionale

Pantelleria: paradosso solo apparente

Promuovere un'area marina protetta con una sagra a base di quel pesce locale che si vorrebbe proteggere. Un paradosso? Solo in apparenza

L’Hiphop per chiedere scusa alle generazioni future

https://www.youtube.com/watch?v=eRLJscAlk1M Ha superato i 47 milioni di visualizzazioni in poco meno di 6 giorni: il rapper e attivista Prince Ea chiede pubblicamente scusa alle generazioni future...
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.

I più letti

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Svendita di beni storici per ripagare i debiti: il caso di Napoli

Il Comune di Napoli ha messo all'asta 13 immobili di pregio per ripianare i propri debiti: alloggi, ex scuole, uffici comunali, ruderi.

Torna Isola Ursa a Klimahouse

27-29 gennaio: La cultura della sostenibilità ambientale veste digital e torna a Klimahouse con nuove proposte.

Alla scoperta del mondo vegetale

In questo libro di ecologia per bambini, l'autrice racconta il mondo vegetale e il suo importante ruolo, facendo emergere la necessità di rispettare la natura e di prendersene cura.