Per anni il giardino ha rappresentato solamente un valore aggiunto alle nostre case: la sua presenza ne definiva il prezzo, ma in realtà per tanto tempo non è stato utilizzato al massimo del suo potenziale.
Certo: ogni tanto lo sfruttavamo per ospitare i nostri amici, ma per la maggior parte del tempo la sua funzione non andava oltre ad un mero contorno degli spazi interni della casa. Oggi stiamo assistendo ad un’inversione di tendenza netta: il giardino diventa importante quanto il salotto, viene utilizzato di frequente ed arredato con gusto, senza rinunciare ad una spesa alle volte significativa. Ed è normale che sia così: meglio investire per trasformare il giardino in uno spazio stiloso ed elegante, piuttosto che trascurarlo facendo finta che non esista.
Come arredare un giardino con stile ed eleganza?
Un giardino grande ed open space rappresenta a tutti gli effetti un tavolozza sulla quale dipingere lo spazio esterno dei nostri sogni, trasformandolo in un vero e proprio salotto abitabile, dunque contraddistinto dall’eleganza e dalla preziosità dell’arredo da esterni, ma anche dalla sua comodità e dalla sua funzionalità pratica. Ma quali sono le componenti necessarie per arredare un giardino con gusto e con intelligenza? In un giardino stiloso ed elegante non possono mancare sicuramente i gazebo di design di brand come Unopiù, necessari per creare atmosfera ma anche per realizzare una zona d’ombra perfetta per ripararvi dal sole, sia durante i pranzi all’aperto, sia quando decidete di godervi un po’ di relax in giardino in totale solitudine. Creare una zona d’ombra, però, è solo il primo passo verso l’arredamento di un giardino che urli stile da ogni sua angolazione.
Arredamento giardino: mobili, accessori e stili
I mobili sono una componente fondamentale per arredare il vostro giardino: lo sono per gli spazi interni della casa – come ad esempio il salotto – e lo sono anche per gli spazi esterni. Il modo migliore per vivere i giardini, ma senza rinunciare all’eleganza, è dotarli di sedie e tavolini che siano resistenti alle condizioni atmosferiche, ma anche di tendenza: come ad esempio quelli in legno o in vimini. Bisogna però concentrarsi molto sul brand e sugli stili scelti, perché il giardino dovrà apparire in sintonia con il design del vostro appartamento, per creare un fascino ulteriore. E gli accessori possono fare la differenza: le anfore ed i barili riciclati possono diventare una componente di design perfetta per lo stile shabby chic, mentre gli armadi da esterni in alluminio sono da preferire nel caso di uno stile moderno e industrial.
Design da esterno: il giardino diventa uno spazio stiloso ed elegante
