Quello che vi presentiamo oggi è un viaggio, neanche a dirlo in bicicletta, lungo la  Vie Verdi di Mâcon. Un piacevole itinerario circolare (che parte e rientra a Mâcon ) che attraversa grandi vigneti doc, percorre ombrosi e tranquilli canali, tra città d’arte, castelli e antiche abbazie.

 

BioEcoGeo_Borgogna-in-bici-vigneti-4

Il percorso, composto da sei tappe, prevede per lo più piste ciclabili, qualche tratto su strade secondarie a basso traffico e alcuni brevi tratti su strade a traffico medio. Un itinerario adatto a tutti, nonostante alcune brevi e dolci salite, che si snoda fra morbide colline e gli stupendi vigneti rinomati per il loro vino.
Il gruppo, grazie alle indicazioni dell’accompagnatore, attraverserà città d’arte medievali, visiterà castelli e antiche abbazia percorrendo piste ciclabili lungo i tracciati di vecchie ferrovie trasformate in Vie Verdi (idea considerata anche a Milano dall’associazione Aliante in collaborazione con WWF, Rotaie Verdi, e che speriamo presto verrà costituita).
Il territorio e le sue graziose cittadine dove si sosterà (Chalon-sur-Saône , Tournus, Beaune e Digione) permetteranno al gruppo di godere non solo dei paesaggi, della storia e della cultura di luoghi importanti, ma anche della cucina francese famosa in tutto il mondo. Non mancheranno quindi le opportunità per gustare “le boeuf bourguignon”, le lumache, le famose gougeres, i piccoli cassis, il goloso o la nota, nel settore dolciario, anice di Flavigny. Il tutto ovviamente accompagnato da degustazioni dei pregiati vini di Borgogna.

Dove: La Côte-d’Or tra Digione, Beaune e l’Abbazia di Fontenay
Quando: dal 1 agosto al 8 agosto 2015
Con chi: Simonetta Bike Tours
Perchè?
perchè i francesi, se visti da una bicicletta, non sono poi così antipatici!

Per tutti coloro che partiranno…un abbonamento in omaggio alla rivista cartacea di BioEcoGeo! Richiedetelo agli operatori in fase di prenotazione…!