La scorsa settimana, in una meravigliosa domenica di maggio, la redazione di BioEcoGeo ha partecipato ad un’intera giornata in bicicletta per la Valle d’Illasi, nel veronese, fra vigneti e uliveti.

val-illasi-web_24[1]

Un’escursione più che piacevole e alla portata di tutti nonostante i 40 chilometri percorsi (che possono sembrare molti ma, parola di pigroni, non lo sono affatto!). Simonetta di Simonetta BikeTours ci ha accompagnati personalmente per la Valle illustrandoci non solo gli aspetti più naturalistici ma anche artistici grazie alla visita della bella Villa Perez Pompei e dal Santuario di Santa Maria della Pieve con affreschi del XIII secolo.
La visita si è conclusa con un’ottima degustazione di vini biologici presso la Cantina Fasoli Gino, dove coltivazione delle uve, produzione di vino e natura convivono nella più totale sintonia. Ad accoglierci il canto di un gallo decisamente poco mattutino e un gruppo di oche alle prese con una scampagnata.
Dopo esserci rifocillati con dell’ottimo formaggio, salumi e ben più di un bicchiere di vino (fra cui un Amarone eccezionale), ci siamo rimessi in sella sulla strada del rientro.
Prima di salutarci, abbiamo avuto anche l’onore di provare le nuove biciclette elettriche che Simonetta metterà a disposizione dei propri turisti. Un’ottima alternativa per chi desidera farsi aiutare dalla pedalata assistita, ma sicuramente una soluzione da considerare per non dover rinunciare a percorsi lunghi e faticosi o che prevedono itinerari impegnativi per chi non è allenato. La e-bike sta prendendo sempre più piede anche in Italia, come spiegato da Piero Nigrelli, direttore di Bicicletta e Statistiche ANCMA , durante la presentazione di Bike Up, il primo festival internazionale dedicato interamente alle e-bike che si svolgerà a Lecco dal 19 al 21 Giugno. «Nel 2014 in Italia sono state vendute 51mila e-bike. Il trend è positivo e anche la produzione italiana è aumentata del 30%».
Se lo dice il Presidente di ANCMA quindi, perché non approfittare di una visita tra i colli veneti per testare uno dei mezzi del futuro?
val-illasi-web_06[1]