Al via il concorso letterario con l’ambizioso obiettivo di promuovere gli scrittori emergenti al fine di arginare la crisi nel mondo dell’editoria che, sempre più spesso, provoca la chiusura delle librerie e il crollo dei piccoli editori.

BioEcoGeo_Se.Po.Fà

Così scriveva ieri la Cooperativa Sociale Se.Po.Fà Onlus, promotrice insieme a Infinito edizioni  del Concorso letterario nazionale per racconti inediti, sulla sua pagina Facebook citando una frase di Erri De Luca: “Il vuoto in faccia a un muro, lasciato da una libreria venduta, è il più profondo che conosco“.
Ecco allora che per combattere contro i “muri vuoti” la Cooperativa Sepofà promuove e stimola la scoperta di nuovi talenti, invitandoli ad affrontare la tematica delle radici. Radici che devono essere ben piantate nel terreno, da cui prendono il sostentamento quotidiano, ma allo stesso tempo spingono verso l’alto in completa armonia con l’ambiente che le circonda.
L’invito a partecipare è aperto a tutti e gratuito. I finalisti scelti (minimo 10 e massimo 20) vedranno la propria opera pubblicata nella raccolta “Radici Emergenti”, con uscita ottobre 2016, sia in formato cartaceo che elettronico (e-book) edita dalla casa editrice Infinito Edizioni e la pubblicazione dell’opera sul numero di BioEcoGeo successivo all’evento di premiazione.

Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 15 maggio. Iscriversi è facile:  Scaricate il bando di concorso