Tag:sostenibilità

“Grow more with less”, i benefici dell’irrigazione a goccia

Dalla conservazione dell'acqua ad una riduzione dell'inquinamento  all'empowerment delle donne: ecco perchè l'irrigazione a goccia può esere il futuro dell'agricoltura. Oggi vogliamo parlarvi di...

Dove sono finiti i parchi Italiani?

In America oltre 290 milioni di visitatori all’anno varcano i gates dei siti naturali generando introiti economici in ogni modo. In Italia sono un tesoro che non sfruttiamo. Perché?

Premio Ambiente Euregio

C’è ancora tempo, per i residenti o persone giuridiche con sede legale in Tirolo-Alto Adige-Trentino, per partecipare al Premio Ambiente Euregio 2016.

Linee guida e buone pratiche sull’economia circolare: il manuale di ACR+

“General Guidelines for Integrated Circular Economy Strategies at Local and Regional Level” è il manuale edito da ACR+(Association of Cities and Regions for Recycling and...

Università di Bolzano: al via il “Festival della Sostenibilità”

Dal 5 al 7 maggio, alla Libera Università di Bolzano, studenti, ricercatori, professori, assieme a personalità esterne, esporranno diverse sfumature dell’idea di sostenibilità, in base alla loro area di studio.

La fattoria verticale di Romainville

Agricoltura urbana, questa meraviglia. Ci sono tutti gli ingredienti di una sostenibilità senza fine: chilometro zero, verde e orto urbani, raffrescamento passivo, LED, solare,...

Novità nel Bosco del Cansiglio

Il Rifugio “Casa Vallorch”, nel Bosco del Cansiglio, è stato affidato all’associazione “Lupi Gufi e Civette” che ha in programma numerose escursioni, soggiorni, laboratori, natura e tanto sport.

Demoni d’Asfalto e cemento

Il Dossier sulle infrastrutture italiane e sulla loro sostenibilità ambientale.

Latest news

I fiordi norvegesi: meraviglia naturale da scoprire

Chiunque ami i viaggi immersi nella natura, lontano dal caos e dalla frenesia, troverà in questi luoghi una fonte inesauribile di emozioni.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.

Must read

I fiordi norvegesi: meraviglia naturale da scoprire

Chiunque ami i viaggi immersi nella natura, lontano dal caos e dalla frenesia, troverà in questi luoghi una fonte inesauribile di emozioni.

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.