Tag:sostenibilità

La farina d’insetto: avanguardismo o speculazione?

Perché la farina d'insetti potrebbe non essere la soluzione ai problemi ambientali e al soddisfacimento dei bisogni alimentari della popolazione.

W! Il Festival delle Cicliste per caso

Le Cicliste per caso Silvia Gottardi e Linda Ronzoni annunciano il festival dedicato a chi ama la bicicletta, e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo.

Nasce Zero, il nuovo podcast sulla transizione ecologica

Il racconto dei modelli virtuosi nella sfida epocale della transizione ecologica attraverso le voci autorevoli e best practice di Cavalieri del lavoro.

Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo

Sempre più aziende in Italia puntano sulla sostenibilità e investono nel risparmio energetico, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in tecnologie per prevenire l’inquinamento...

Costa Edutainment: parchi tematici nel segno della sostenibilità

Educazione, divertimento, consapevolezza e stretti legami con i territori in cui opera: questi gli ingredienti della storia di successo di Costa Edutainment.

Sostenibilità in Banco BPM: intervista a Liana Mazzarella

Intervista a Liana Mazzarella, Responsabile Sostenibilità di Banco BPM, tra i protagonisti della svolta green dell'istituto bancario.

Tendenze moda primavera 2022: l’importanza della sostenibilità

Per la primavera vedremo un guardaroba che punta sul divertimento e sul futuro con giochi cut-out, paillettes, stile sporty e tessuti sostenibili.

Come gestire una web agency in modo sostenibile

Alcune semplici soluzioni per ridurre l'impronta ambientale della propria web agency e avere un'attività più sostenibile.

Latest news

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.

I dipinti del Leopold Museum di Vienna inclinati di “pochi gradi” (il motivo è più preoccupante di quanto si pensi).

15 delle opere del museo inclinate di tanti gradi quanti potrebbero essere quelli dell'innalzamento della temperatura a causa del cambiamento climatico nei luoghi raffigurati.

Must read

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Bosco invisibile: l’iniziativa green che regala alla città aria più pulita

A Milano un muro di 180 metri è stato riqualificato grazie al contributo dei volontari/cittadini di We Are Urban, dei dipendenti di Dyanema.