Se volete godere di una splendida vacanza in un luogo da sogno, la meta giusta da scegliere è il Tirolo che, con le spa, i centri benessere e gli splendidi mercatini vi stupirà!

BioEcoGeo_sancandido2

Se, questo inverno, l’idea di una vacanza in una capitale europea molto chiassosa e particolarmente caotica non vi convince, probabilmente sarete propensi a valutare soluzioni più tranquille e, perché no, solitarie. Oltre alla classica crociera che, però in inverno risulta essere sempre un po’ scomoda, c’è la possibilità di fare la vacanza rilassante per eccellenza: un weekend benessere in una spa. Essendo però pur sempre inverno, perché non andare in montagna e scegliere come meta il Tirolo?

In Tirolo, infatti, i turisti possono scegliere tra moltissime opzioni per divertirsi e trascorrere qualche giorno nel più completo relax.
Ecco le quattro ragioni per cui scegliere questa meta.

Il clima
Il clima tirolese è, naturalmente, di tipo alpino e, quindi, molto variabile anche nell’arco di poche ore. Nella medesima giornata, infatti, vi possono essere sbalzi repentini della temperatura che possono destabilizzare i turisti. Tuttavia l’inverno, rispetto all’estate che è molto piovosa, è caratterizzato da un clima più gestibile in quanto, pur essendo molto freddo, non è quasi mai piovoso. Le uniche precipitazioni possibili, non a caso, si manifestano sotto forma di neve e nevischio. Se siete amanti della neve, di tutti gli sport invernali e del paesaggio alpino innevato, dovete assolutamente scegliere il periodo natalizio per andare in Tirolo.

I mercatini di Natale
I mercatini natalizi in Tirolo sono, probabilmente, i più suggestivi di tutta l’Austria e dell’intero arco alpino. Meravigliosi quelli delle piccole città storiche come Hall, Kufstein, Lienz e Rattenberg come quelli nei paesini più piccoli. Anche San Candido è una meta interessante: apprezzatissima dai turisti per la naturalezza, la cura per i dettagli e le grandi tradizioni esistenti. Non a caso, il mercatino di San Candido è uno dei più belli dell’intera zona per l’atmosfera magica che si respira e la grande lista di bancarelle che si possono visitare.

BioEcoGeo_vanillekipferlLe tradizioni
Le tradizioni sono molteplici, dalla preparazione della corona dell’Avvento a quella dei biscotti e di tantissime altre bontà natalizie. Delizioso è il Vanillekipferl, il Kokosbusserl, il Linzeraugen e lo Zelten rigorosamente da gustare con una tazza fumante di vin brulè. Per entrare pienamente nel clima natalizio e godere delle tradizioni più autentiche, si può anche affittare una piccola casetta in zona, magari scegliendo la splendida e caratteristica località di S.Candido!


Le SPA e i luoghi di benessere
La sensazione che si prova, appena giunti in questi luoghi magici, è quella di essere in un’oasi di pace e tranquillità. La vista è incredibile come, del resto, i servizi offerti da ogni singola struttura. Nessun dettaglio è casuale: si può godere della sauna, della piscina interna, delle sdraio riscaldate, della tisaneria e delle suite in cui, oltre ai massaggi, è possibile fare tantissimi altri trattamenti estetici.  Infatti, proprio in inverno, per proteggere la pelle dal freddo sono vivamente consigliati trattamenti idratanti per il rinnovamento cellulare e combattere la secchezza.
Insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta e forse un weekend non sarà sufficiente per godere pienamente di tutte le meraviglie offerte da questi luoghi incantevoli che, comunque, si rivolgono a target differenti e propongono soluzioni per tutti i budget. Il Tirolo è il luogo perfetto per una pausa di relax e affrontare i mesi più freddi con uno sprint in più!