Gewiss lancia la nuova offerta per la ricarica de i veicoli elettrici che comprende sia l’infrastruttura tecnologica di prodotto che la sua totale gestione, inclusi assistenza tecnica e manutenzione
Mentre la Cina si appresta a diventare il primo mercato al mondo nella vendita di veicoli elettrici (680Mila i mezzi completamente elettrici immatricolati nel 2017) e al Salone dell’Auto di Pechino presenterà la prima auto elettrica stampata in 3D (in serie), anche l’Italia finalmente sembra aver iniziato il suo percorso verso la mobilità sostenibile.
Le case automobilistiche confermano il loro interesse nel settore promettendo, entro il 2020, alternative elettriche e ibride di quasi tutti i veicoli di gamma (anche se al momento, nei concessionari, la prima proposta rimane sempre il Diesel).
Produttori e distributori di energia e amministrazioni pubbliche hanno compreso che, per dare una sterzata alla transizione dalle fonti fossili, è necessario sconfiggere la cosiddetta “range anxiety”, cioè la paura di rimanere a piedi. L’unico modo possibile per rassicurare gli autisti che vogliono cambiare è creare una rete capillare di stazioni di ricarica e, su questo, pare che anche città più piccole e meno all’avanguardia rispetto alle solite Milano e Torino si stiano muovendo.
In Sardegna, ad esempio, lo scorso febbraio è stato firmato l’accordo di programma per un bando da 11 milioni di euro d’investimenti per dotare l’Isola di stazioni di ricarica. Il Governatore della regione, Francesco Pigliaru, e le 5 aree metropolitane coinvolte nel programma hanno garantito 650 colonnine da installare nella Città metropolitana di Cagliari, nella rete metropolitana del Nord Sardegna e nelle aree di Olbia, Oristano e Nuoro.
Ma le amministrazioni locali non sono le uniche a muoversi. In grande fermento sono infatti anche i privati che puntano su nuovi progetti e prodotti legati proprio al settore della smart mobility. Tra queste realtà incontriamo Gewiss, azienda bergamasca che opera nella produzione di soluzioni e servizi per la home & building automation, per la protezione e la distribuzione dell’energia e per l’illuminazione intelligente, che ha presentato JOINON, la nuova offerta per la ricarica di tutti i tipi di veicoli elettrici.
Ciò che distingue JOINON da dalle altre offerte presenti sul mercato è la completezza del sistema offerto. JOINON comprende infatti sia l’infrastruttura tecnologica di prodotto che la sua totale gestione, inclusi assistenza tecnica e manutenzione. Insomma: dalle torrette di ricarica alla distribuzione dell’energia, dalle App per smartphone e tablet alla gestione intelligente delle unità di ricarica.

Una soluzione per tutte le applicazioni
Le unità di ricarica JOINON PARKING e PARKING+ firmate GEWISS sono state appositamente progettate per installazioni sia in parcheggi coperti che esterni. Possono essere installate a pavimento o a parete e ricaricare un veicolo in un tempo che varia da 1 a 6 ore. I prodotti sono caratterizzati da un design accattivante e pensati per resistere a intemperie e atti vandalici.
Per l’area residenziale, GEWISS propone JOINON HOME: unità di ricarica pensate per l’utilizzo quotidiano, durante periodi di sosta prolungati in abitazioni private o condomini con posti assegnati (parcheggio privato).
La soluzione più smart per gestire la ricarica di qualsiasi veicolo
Alle unità di ricarica, GEWISS affianca un servizio di comunicazione in cloud, che consente di gestire le infrastrutture di ricarica tramite APP o sito web dedicati. Grazie a queste piattaforme, caratterizzate da una grafica intuitiva, è possibile monitorare da remoto lo stato delle prese di ricarica ma anche prenotare, attivare o disattivare l’erogazione di energia, verificare l’importo speso per le singole ricariche e pagare direttamente da smartphone, tablet o PC, utilizzando tutti i metodi di pagamento elettronico. Una nuova ottica di sviluppo della mobilità, più funzionale ed ecocompatibile. In una sola parola, più “Smart”.