“La sostenibilità va mostrata ai consumatori in modo chiaro e comprensibile attraverso politiche ambientali concrete e decise”. Per la società leader nel settore dei prodotti per la pulizia personale e della casa, il marchio Ecolabel non riflette più l’eccellenza ambientale e necessita di essere rivisto dalla Commissione Europea.

«Difficilmente la chimica può essere un’attività a impatto zero e sarei falso se le dicessi il contrario» esordisce così Luca Manzoni, Amministratore Delegato di Nuncas, società di riferimento per il lavaggio e la cura dei tessuti, la pulizia e la cura della casa.
«Ciò che può fare la chimica è adottare tecniche e pratiche che minimizzino gli impatti del proprio prodotto sull’ambiente».
Ed è esattamente quello che sta facendo Nuncas con il suo impegno, iniziato vent’anni fa, nella sostenibilità ambientale.
Ai quattro cardini della società, qualità, tradizione, innovazione e italianità, possiamo aggiungerne un quinto che punta tutto all’evoluzione delle analisi degli impatti ambientali e che misura in maniera oggettiva la sostenibilità dei prodotti per il loro intero ciclo di vita, in coerenza con gli obiettivi di crescita sostenibile e di transizione verso l’economia circolare previsti dall’Europa.

«Il nostro impegno per l’ambiente – continua Manzoni – lo dimostriamo attraverso un’accurata selezione delle materie prime e la ricerca di avanzati modelli di sviluppo industriale a basso impatto ambientale».
Da questa visione nasceva negli anni ’80 Vittoria Verde, la linea cosmetica che non prevede coloranti, conservanti, profumazioni con allergeni e siliconi. Ora i prodotti dall’anima green sono aumentati e sono stati migliorati in ogni loro aspetto. La Linea Vegetale ad esempio, oltre a prevedere prodotti di origine 100% vegetale e completamente biodegradabili, presenta flaconi in materiale riciclato e riciclabile.
«La collezione Vegetale di detersivi – afferma Carlotta Manzoni, quarta generazione della famiglia al comando dell’azienda – ha la consueta efficacia sullo sporco e sugli odori che Nuncas garantisce da sempre ma è ora più sicura per l’uomo e per l’ambiente».
Garanzia importante, visto che i prodotti Nuncas sono da sempre sinonimo di qualità e efficacia, posizionati sul mercato tra i prodotti di alta gamma.
I canali distributivi sono la Gdo, l’e-shop, i negozi specializzati e i 3 punti vendita a Milano e a Roma. «Chiamiamo i nostri negozi boutique perché quello con il cliente è un rapporto speciale e deve puntare a una relazione intima e personale con chi poi userà i prodotti in casa propria».
L’impegno dell’azienda per l’ambiente è concreto e lo si nota anche dalla sede di Settimo Milanese, costruita nel 2008. «Il nostro edificio è stato il primo in Lombardia (e tra i primi in Italia) ad essere energeticamente autosufficiente grazie all’impianto solare sul tetto. Inoltre, grazie all’impianto domotico, all’aerazione e all’illuminazione naturale degli spazi, riusciamo a garantire al nostro personale tutto il benessere e il confort necessari per lavorare in armonia».
I marchi ecologici
Ma nonostante la natura green dello stabilimento, le linee vegetali dei prodotti e i riconoscimenti ottenuti (Ecohitech Awards, nel 2009 e Premio per il Packaging sostenibile di Conai nel 2014), Nuncas ha deciso di non utilizzare marchi ecologici per promuovere la propria sostenibilità ambientale agli occhi del grande pubblico.
«Nell’attuale mercato europeo e globale sono presenti troppi marchi ecologici (indipendenti e non) che creano confusione e diffidenza da parte dei consumatori» dichiara l’A.D. con aria decisa pur sapendo di dire una cosa in controtendenza.
«Lo stesso marchio Ecolabel, ormai superato per quanto riguarda il settore della chimica, non riflette più l’eccellenza ambientale di un prodotto. Non è possibile confrontare prodotti EU Ecolabel con altri che non lo sono ma che hanno comunque una certificazione. Ai consumatori vanno date comunicazioni semplici e comprensibili. Noi ci affidiamo a un ente certificatore terzo (Certiquality) che misura e certifica i nostri risultati, ma non utilizziamo marchi. Almeno finché la Commissione Europea non elaborerà un nuovo approccio al regolamento EU Ecolabel per le categorie dei prodotti che ci riguardano, emanando linee guida di lungo termine chiare e valide in tutti i paesi EU».
Nell’attesa dell’aggiornamento del protocollo del marchio europeo, Nuncas continua ad affrontare con coraggio e lungimiranza le proprie opportunità evolutive e di crescita, promuovendo il Made in Italy e lavorando per diventare la marca di riferimento per la “cura della casa” in Europa.