Tag:agricoltura biologica

Il caldo riporta al lavoro le api e il livello del fiume Po è basso come in piena estate

Le temperature sopra la media hanno fatto uscire le api dagli alveari ma un eventuale ritorno del freddo potrebbe far gelare i fiori e farle morire.

Giornata mondiale della biodiversità: è urgente arginare la perdita di specie

Quest'anno la Giornata mondiale della biodiversità è dedicata proprio al rapporto tra la biodiversità e la nostra salute.

Concimi agricoltura biologica: come utilizzarli dopo le lunghe piogge invernali

Per avere le giuste basi che portano ad avere frutta e verdura di qualità è necessario curare nel dettaglio la nutrizione minerale della pianta, favorendo una condizione di equilibrio

Latest news

Troppo caldo nel Mediterraneo: desertificazione sottomarina

Il Mediterraneo si riscalda più di qualsiasi altro oceano. Gli effetti su biodiversità, pesca ed ecosistemi marini sono già drammatici. L’analisi WWF.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Merano, la città che rinfresca l’estate: ombra, acqua e sentieri per respirare natura

A Merano l’estate è più leggera: passeggiate ombreggiate, fontane, sentieri d’acqua e parchi per un turismo lento e rigenerante.

INSOSTENIBILE 2025: il festival di cinema e artivismo che invita a scegliere

Il titolo dell’edizione 2025 è Scelte. Un termine semplice ma carico di significati: scegliere come vivere, produrre, creare, partecipare.

Must read

Troppo caldo nel Mediterraneo: desertificazione sottomarina

Il Mediterraneo si riscalda più di qualsiasi altro oceano. Gli effetti su biodiversità, pesca ed ecosistemi marini sono già drammatici. L’analisi WWF.

Merano, la città che rinfresca l’estate: ombra, acqua e sentieri per respirare natura

A Merano l’estate è più leggera: passeggiate ombreggiate, fontane, sentieri d’acqua e parchi per un turismo lento e rigenerante.