Tag:Giacimenti urbani

Economia circolare e cambiamento climatico: stili di vita per contrastarlo

Dal 17 al 19 novembre torna alla Cascina Cuccagna di Milano Giacimenti Urbani, evento che racconta l’economia circolare in tutte le fasi del ciclo, dalla progettazione all’upcycling, fino alla riciclo della materia.

Giacimenti Urbani a Milano: a novembre la quinta edizione

Dal 18 al 22 novembre torna in Cascina Cuccagna Giacimenti Urbani, evento che racconta l’economia circolare, in tutte le sue fasi

Il Mercato Circolare di Giacimenti Urbani

In Cascina Cuccagna, a Milano, un intero week end dedicato al mondo del riutilizzo, riciclo e delle risorse urbane che sono beni molto preziosi

Un incontro da non perdere a Giacimenti Urbani

Il passaggio dall’attuale modello lineare a un’economia circolare priva di scarti sarà al centro di Giacimenti Urbani 2015 evento per comprendere la ricchezza nascosta dietro ai rifiuti.

Torna Giacimenti Urbani

Giacimenti Urbani valorizza le realtà che operano secondo i principi dell’economia circolare, dove nulla viene considerato scarto, ma ritorna ad essere usato come ri-materiale

Latest news

Il nuovo General Manager di Hilton Milan svela i nuovi progetti ESG 2023 dell’Hotel

Oltre a essere il General Manager di Hilton Milano, Daniele Fabbri è anche il Leader italiano per i progetti ESG di Hilton.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Giornata Mondiale dell’acqua: non solo rubinetto, attenzione all’acqua nascosta

Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. WWF: "indicare l'impronta idrica su ogni prodotto".

Giornata dell’acqua: è una cultura dell’acqua la vera sfida del nostro millennio

Chimici e fisici sulla Giornata mondiale dell’acqua: tutelare le risorse idriche con competenza e responsabilità è una priorità assoluta. 

Must read

Il nuovo General Manager di Hilton Milan svela i nuovi progetti ESG 2023 dell’Hotel

Oltre a essere il General Manager di Hilton Milano, Daniele Fabbri è anche il Leader italiano per i progetti ESG di Hilton.

Giornata Mondiale dell’acqua: non solo rubinetto, attenzione all’acqua nascosta

Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. WWF: "indicare l'impronta idrica su ogni prodotto".