Tag:il Taccuino di Darwin

Un aperitivo (scientifico) con Agnese Marchini. Sabato 16 novembre “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino”

Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è...

Tornano a Parma i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica per conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”. Il prossimo dicembre si terrà in Cile l’annuale Conferenza...

Cambiamenti climatici: prendere coscienza del presente per riscrivere il futuro

L’associazione il Taccuino di Darwin ha organizzato un incontro pubblico in cui ospite e relatrice sarà la Dott.ssa Elisa Palazzi ricercatrice presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR

Latest news

Chiara Petrioli, WSense: alla Climate Week con il wi-fi degli oceani

L’economia dell’innovazione è il Made in Italy del futuro. Unica italiana ai Sustainable Development Impact Meetings 2023 del World Economic Forum.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Struccarsi in modo corretto è una delle chiavi per la salute degli occhi

Dalla Clinica Baviera, alcune linee guida per illustrare come rimuovere correttamente il trucco ed evitare di danneggiare gli occhi. 

Rossini Trading S.P.A pubblica il primo bilancio consolidato

Il Gruppo conferma la sua crescita e pone le basi per un ulteriore sviluppo in Italia e all’estero.

Must read

Chiara Petrioli, WSense: alla Climate Week con il wi-fi degli oceani

L’economia dell’innovazione è il Made in Italy del futuro. Unica italiana ai Sustainable Development Impact Meetings 2023 del World Economic Forum.

Struccarsi in modo corretto è una delle chiavi per la salute degli occhi

Dalla Clinica Baviera, alcune linee guida per illustrare come rimuovere correttamente il trucco ed evitare di danneggiare gli occhi.