Tag:il Taccuino di Darwin

Un aperitivo (scientifico) con Agnese Marchini. Sabato 16 novembre “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino”

Sabato 16 novembre si parlerà di “Microplastiche e specie marine aliene: una minaccia per l’ecosistema marino” con la Dott.ssa Agnese Marchini che è...

Tornano a Parma i “Sabati della Sostenibilità”, gli aperitivi di divulgazione scientifica per conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Dopo il successo della scorsa edizione tornano gli aperitivi scientifici organizzati dall’associazione “il Taccuino di Darwin”. Il prossimo dicembre si terrà in Cile l’annuale Conferenza...

Cambiamenti climatici: prendere coscienza del presente per riscrivere il futuro

L’associazione il Taccuino di Darwin ha organizzato un incontro pubblico in cui ospite e relatrice sarà la Dott.ssa Elisa Palazzi ricercatrice presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR

Latest news

Il nuovo General Manager di Hilton Milan svela i nuovi progetti ESG 2023 dell’Hotel

Oltre a essere il General Manager di Hilton Milano, Daniele Fabbri è anche il Leader italiano per i progetti ESG di Hilton.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Giornata Mondiale dell’acqua: non solo rubinetto, attenzione all’acqua nascosta

Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. WWF: "indicare l'impronta idrica su ogni prodotto".

Giornata dell’acqua: è una cultura dell’acqua la vera sfida del nostro millennio

Chimici e fisici sulla Giornata mondiale dell’acqua: tutelare le risorse idriche con competenza e responsabilità è una priorità assoluta. 

Must read

Il nuovo General Manager di Hilton Milan svela i nuovi progetti ESG 2023 dell’Hotel

Oltre a essere il General Manager di Hilton Milano, Daniele Fabbri è anche il Leader italiano per i progetti ESG di Hilton.

Giornata Mondiale dell’acqua: non solo rubinetto, attenzione all’acqua nascosta

Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. WWF: "indicare l'impronta idrica su ogni prodotto".