Most recent articles by:

Redazione

La Redazione è il cuore pulsante di BioEcoGeo: persone che quotidianamente si impegnano per dare informazioni sempre aggiornate sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Green Investor Day

Domani sarà la giornata della IV edizione del "Green Investor Day", l’evento nazionale per la finanza innovativa e le imprese green targato VedoGreen, in...

Reporter per la Terra 2015

Un momento di riflessione sui principali avvenimenti ambientali dell’ultimo anno e un premio giornalistico per puntare i riflettori sulla centralità della buona informazione per...

Via dalle tavole francesi!

Approvato dal Parlamento franceseil disegno di legge che prevede il divieto d’utilizzo di stoviglie di plastica non compostabili dal 2020

TTIP: gli Usa non mollano

Pare che, nonostante la presa di posizione del parlamento europeo rispetto al TTIP, gli Stati Uniti non demordano e continuino a considerare l’accordo di...

Strade pulite e sicure

Inizia, in tutto il Lazio, sabato 13 giugno 2015, una campagna di sensibilizzazione e denuncia denominata “Strade pulite e sicure”

5 consigli per andare in bici quando fa caldo

Di giorno si suda e la sera ci sono le zanzare. Non sono buoni motivi per non godersi la bicicletta in estate!

TTIP: quando l’opinione pubblica conta!

L’enorme Tam Tam dell’opinione pubblica attraverso petizioni, firme, mail e tweet inviati direttamente da migliaia di cittadini europei ai parlamentari, ha sicuramente sortito i suoi effetti

Cibo civile: agricoltura sociale e a km0

Presentato a EXPO 2015, il progetto frutto della collaborazione fra il dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa e la Coldiretti Torino   “Cibo civile”, ovvero...

Must read

Quanto costa, davvero, sprecare energia per pigrizia o disattenzione? Ecco il conto

Piccole disattenzioni, quasi automatiche, che hanno un costo reale: lo si legge in bolletta, quando la somma degli sprechi si presenta senza chiedere il permesso.

Giornata mondiale della Tigre: segnali di speranza per il felino più grande del pianeta

L'aerale originario di distribuzione si è ridotto del 92%: bracconaggio e perdita di habitat le minacce principali ma i progetti di conservazione danno buoni frutti.
- Advertisement -spot_imgspot_img