Agenda

L'Italia è pronta per le auto elettriche?

L'Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano presenta il primo rapporto sull'E-mobility

Fiat Chrysler Automobiles (FCA), Software per consentire emissioni diesel sopra i limiti

L’accusa è grave. Secondo l’Agenzia per la Protezione Ambientale americana (EPA), la FCA, il gruppo Fiat Chrysler Automobiles, avrebbe utilizzato un software per consentire...

Tecnologie a gas e la sfida della de-carbonizzazione dell’economia italiana

Il workshop del Politecnico di Milano: “Le tecnologie a gas e la sfida della de-carbonizzazione dell’economia italiana: innovazione tecnologica nella climatizzazione invernale degli edifici”

Elementari nel bosco: buona la prima

Tra lettere, numeri e natura è partito a settembre con successo il primo anno di didattica Montessori a Fiesole. Il prossimo 3 dicembre il primo Open Day per conoscere la scuola, la didattica e i maestri.

Black Friday, Patagonia dona l’incasso agli ambientalisti

Nel giorno del Black Friday c’è qualcuno che, approfittando dell’affluenza di clienti nel giorni dei tradizionali sconti, vuole porre l’attenzione sulle battaglie in difesa...

L’albero trentino che se ne va in Vaticano

Da dove arriva l’albero di Natale che accarezzerà il cielo di Piazza San Pietro?

Il Mercato Circolare di Giacimenti Urbani

In Cascina Cuccagna, a Milano, un intero week end dedicato al mondo del riutilizzo, riciclo e delle risorse urbane che sono beni molto preziosi
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ultime News

Industria conciaria: parola alle donne dell’economia circolare

Edizioni Green Planner e Unic vi invitano al Convegno Pink&GreenVertical dedicato alla produzione italiana di pelle e cuoio.

Ponte sullo stretto di Messina: un’opera inutile e ad altissimo impatto ambientale

Oggi a Villa San Giovanni il convegno sul Ponte sullo Stretto di Messina.

I più letti

Industria conciaria: parola alle donne dell’economia circolare

Edizioni Green Planner e Unic vi invitano al Convegno Pink&GreenVertical dedicato alla produzione italiana di pelle e cuoio.

Ponte sullo stretto di Messina: un’opera inutile e ad altissimo impatto ambientale

Oggi a Villa San Giovanni il convegno sul Ponte sullo Stretto di Messina.
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

You might also likeRELATED
Recommended to you

Uno, nessuno, millefiori

Castello di Meleto crede nella forza delle api per sostenere la salvaguardia ambientale e supporta la visione di un cambiamento positivo.

Addio alla Regina Elisabetta II, un capitolo di storia si chiude

Il Regno Unito, i Paesi dell'ex impero britannico e il mondo dicono addio in un clima di profonda commozione alla regina dei record, spirata a 96 anni.

Le Regioni contro le trivelle

Puglia, Campania e Marche hanno deposito il ricorso contro lo Sblocca Italia alla Corte Costituzionale