400 saranno gli eventi di carattere turistico, naturalistico, culturale, tecnologico e gastronomico che Lodi ha organizzato per il semestre all’insegna della scoperta di sapori, luoghi e colori delle campagne lodigiane.
Ogni week-end sarà possibile aderire gratuitamente a ciclopassaggiate e trekking nei boschi, e ogni domenica pomeriggio grazie all’ “Arte del Formaggio” si potrà realizzare artigianalmente, un formaggio fresco da portare a casa!
La possibilità di navigare il fiume Adda dal Parco Isolabella sino al Casellario con navigazione turistica di 1 ora offre un’occasione meravigliosa di scoprire meglio il nostro territorio da una angolatura diversa. Cosiccome, poter scoprire le bellezza naturalistiche del Parco Naturale Adda Sud grazie all’esperienza di esperti pescatori che costeggiando il fiume ci mostreranno sentieri di rara bellezza.
Al Parco Tecnologico di Lodi sarà possibile visitare il Campo Dimostrativo dell’agricoltura del futuro per un’agricolatura più sostenibile e sana.
Tanti altri gli eventi a calendario che faranno da cornice come la Mostra sulla tradizionale ceramica lodigiana e quella dell’artista G. Mauri “Cattedrale Vegetale” che avrà luogo dopo il periodo estivo.