Per rispondere a queste domande A.E.R.A. Associazione Europea Rotary per l’Ambiente organizza il convegno ‘2050 SCENARI GLOBALI. L’EREDITÀ DEL CLUB DI ROMA’, un dibattito tra accademici, scienziati, uomini di cultura, intellettuali e opinion maker.

convegno scenari globali 2050
L’incontro si propone di contribuire al dibattito sull’evoluzione del pianeta analizzando i possibili scenari dei prossimi 50 anni, individuando minacce e opportunità per le future generazioni e per l’intero genere umano.

Una tavola rotonda per parlare delle visioni e delle interpretazioni sulle aree maggiormente significative per il futuro del mondo: popolazione, disponibilità di alimenti, cambiamenti climatici, produzione industriale, risorse non rinnovabili e inquinamento, sia in una visione sociale che economica.

Il Presidente prof. Giancarlo Nicola dichiara: ‘Abbiamo fortemente voluto questo Convegno per contribuire al dibattito sulla sostenibilità del pianeta, tema sempre più importante in un momento nel quale gli eventi a cui assistiamo quasi quotidianamente, sia di tipo climatico che di inquinamento, condizionano fortemente la nostra vita. Abbiamo scelto di partire dalle visioni che già qualche decennio fa il Club di Roma ci ha proposto e che oggi risultano più che mai attuali, per iniziare un dibattito che ci permetta di sensibilizzare le coscienze verso la responsabilità ecologica e la sostenibilità. Anche grazie al prezioso contributo di alcuni tra i più brillanti esperti italiani, il Convegno potrà aiutarci a capire come dovranno cambiare i nostri comportamenti per preservare il mondo per le future generazioni. La termodinamica ci insegna infatti che non vi sono soluzioni ottimali ma possibili compromessi. Soprattutto i comportamenti virtuosi possono farci superare importanti criticità ed avviarci ad una effettiva sostenibilità. L’energia, il cibo, l’economia, il restauro del pianeta, la CO2 e le variazioni climatiche ma, soprattutto, la cultura sono i cardini di questa possibile svolta’.

Il convegno si terrà l’8 giugno a Milano, presso la Sala delle Colonne di Banca Popolare di Milano in via San Paolo 12

Ulteriori informazioni sul sito www.convegno2050scenariglobali.it