manifattura

Incredibile, ma vero. È una start up italiana, toscana nello specifico, nata nel 2014 dall’unione di un imprenditore e un professionista del settore moda, si chiama “Cartina” e realizza scarpe utilizzando solo ed esclusivamente carta riciclata.

L’idea è quella di creare un prodotto comodo, elegante, degno del marchio Made in Italy, ma soprattutto ecosostenibile e cruelty free. Il risultato, infatti, è stupefacente perché la carta, così come lavorata secondo un innovativo sistema di produzione brevettato, è esteticamente come la pelle, ma anche resistente all’acqua e traspirante. A conferma dell’attenzione massima a non utilizzare prodotti e materiali di origine animale, il marchio ha ottenuto la certificazione Animal Free Fashion della LAV, ottenendo il massimo punteggio (VVV+) nel rating della valutazione per le aziende di moda.

Ma l’impegno dell’azienda nei confronti dell’ambiente e dell’eco-sostenibilità delle proprie azioni e prodotti, pur mantenendo alta la qualità e il design, è confermato anche dalle scelte che vanno oltre la produzione, investendo anche il packaging, la gestione dei punti vendita e i laboratori. Tutte le confezioni e le scatole di scarpe sono interamente fatte di carta riciclata e riciclabile e a breve tutti gli store, gli uffici e i laboratori utilizzeranno energia verde e rinnovabile e saranno realizzati sulle specifiche “LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) for Commercial Interiors”.

I numeri dell’operazione green dell’azienda sono importanti: 100% riciclabile, 20mila KG di carta riutilizzata, 37% di CO2 risparmiata, 897 animali salvati, 1215 alberi preservati e un risparmio di 65mila KW di energia.
Unico neo per il momento sembrerebbe essere il costo, ancora un po’ elevato e non proprio accessibile a tutti, considerato che si tratta di scarpe modello sneakers. Speriamo che si riesca a breve a rendere il rispetto per l’ambiente più popolare e meno di élite.