Si tratta di una filiera nera che danneggia chi produce correttamente bioplastiche computabili e disincentiva gli investimenti nel settore. Il tutto senza considerare i gravi danni all'ambiente.
Il 29 giugno inizia a Firenze un procedimento giudiziario importantissimo. È la prima volta che nell'aula di un tribunale si discute della morte da amianto di un professore.
Una faglia di duecento metri che ha inghiottito decine di automobili. Firenze si è svegliata attonita, questa mattina. E ha scoperto ancora una volta...
E' un progetto interprovinciale, attuato negli Istituti di Pena di Bologna, Ferrara e Forlì-Cesena, pensato per favorire l’inclusione sociale dei detenuti e riciclare i rifiuti elettrici ed elettronici
Si tratta di una start up tedesca che prevede l’introduzione nei luoghi di consumo e acquisto di prodotti, una vera e propria fattoria verticale, a km 0