
Stefania Divertito
Stefania Divertito, è giornalista d’inchiesta, specializzata in tematiche ambientali. Numerose le sue inchieste anche su argomenti delicati. Per citarne alcune: Uranio, il nemico invisibile; Amianto, storia di un serial killer; Toghe verdi, storie di avvocati e battaglie civili. Il suo ultimo lavoro è anche la sua sfida: un romanzo thriller con sullo sfondo il tema dello smaltimento illegale di amianto. Ha vinto il Premio Pasolini nel 2013 ed è stata cronista dell’anno nel 2004.
Tav Firenze, ora il sindaco di ripensa. Ma i lavori continuano
Stefania Divertitolug 04, 2016
Cambio passo del sindaco di Firenze sulla Tav. Adesso è diventata un'opera "inspiegabile".
I falsi bioshopper e il falso impegno per la chimica verde
Stefania Divertitogiu 09, 2016
Si tratta di una filiera nera che danneggia chi produce correttamente bioplastiche computabili e disincentiva gli investimenti nel settore. Il tutto senza considerare i...
Amianto nelle scuole, parte un processo storico
Stefania Divertitomag 30, 2016
Il 29 giugno inizia a Firenze un procedimento giudiziario importantissimo. È la prima volta che nell'aula di un tribunale si discute della morte da amianto di un...
Firenze, città fragile e in pericolo. La nostra videoinchiesta
Stefania Divertitomag 25, 2016
Una faglia di duecento metri che ha inghiottito decine di automobili. Firenze si è svegliata attonita, questa mattina. E ha scoperto ancora una volta di più di essere...
Giro d’Italia 2016: la “corsa rosa” diventa verde
Stefania Divertitomag 01, 2016
Si chiama “Ride Green” ed è il progetto ideato da RCS Sport in collaborazione con E.R.I.C.A. per rendere il Giro d’Italia una corsa ecosostenibile
Emilia Romagna: dal carcere nuova vita ai rifiuti elettrici ed elettronici
Stefania Divertitoapr 30, 2016
E' un progetto interprovinciale, attuato negli Istituti di Pena di Bologna, Ferrara e Forlì-Cesena, pensato per favorire l’inclusione sociale dei detenuti e riciclare...
Amianto, un 28 aprile di nuove promesse. E zero fatti
Stefania Divertitoapr 28, 2016
Proposte. Ancora una volta la celebrazione della giornata mondiale delle vittime dell'amianto contiene, in Italia, un elenco infinito di proposte.
Berlino: al supermercato il primo orto verticale
Stefania Divertitoapr 21, 2016
Si tratta di una start up tedesca che prevede l’introduzione nei luoghi di consumo e acquisto di prodotti, una vera e propria fattoria verticale, a km 0
Dall’Argentina allarme per il glifosato
Stefania Divertitoapr 20, 2016
Mentre la Commissione Europea sta decidendo se mantenere il glifosato nell’elenco delle sostanze attive approvate nell’Unione Europea, l'Argentina è alle prese con...
Nel napoletano il campo rom sperimenta la raccolta differenziata
Stefania Divertitoapr 19, 2016
Dopo l’ennesima operazione di pulizia di rifiuti illecitamente sversati per strada ad Acerra è partito un progetto sperimentale di raccolta differenziata di rifiuti...