“Inquinamento del suolo da idrocarburi in Italia” pubblicata da Consorzio Italbiotec, in occasione dell'evento “Strategie green per le città del futuro”
"Tutto cambia affinchè nulla cambi". Questa la verità tutta italiana contenuta nel sempre attuale "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa. Una citazione mai smentita...
E’ stata presentata a Roma l’edizione 2016 dell’Annuario dei dati ambientali dell’ ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che ha...
People4Soil, questo è il nome della petizione sostenuta dai cittadini europei contro l’eccessivo consumo di suolo che sta togliendo all’Europa, ogni anno, 1000 km...
WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.
Solar Power Europe scrive a Bruxelles e dichiara che siamo di fronte a una tempesta perfetta: prezzi dei moduli scesi di oltre il 25% a meno di 0,15 €/W.
WWF e Vaillant si impegnano a informare i consumatori sul potenziale in materia di protezione del clima legato al passaggio a pompe di calore rispettose dell’ambiente.